Risposta a strangolatoremancino

Sk_Anonymous
Hai fatto riferimento alla prova empirica.
Mi sembra di essere stato chiaro quando ho cercato di far capire cio' che succedeva nell'ascensore in accelerazione pero' caso strano al di la' di tante parole vuote nessuno ha fatto obiezioni mirate a quella considerazione.
Poteva venir fuori almeno la confusione con l'etere.... ma nemmeno quella.....
Perche'?
O i "commentatori" non sono in grado di capire (ipotesi che a giudicare da come si esprimono e' la piu' probabile) o hanno delle remore psicologiche (che si capiscono benissimo) nell'affrontare visuali nuove.
Per cio' che riguarda le mie conoscenze in fisica io le metto sempre in discussione.
Poi c'e' la confusione che viene fatta tra teorie e idee.
Un'idea non puo' dare risposte a domande particolareggiate.Ma questo non vuol dire che sia sbagliata.
Quando Einstein penso' al principio di equivalenza e alla conseguenza della deviazione della luce in prossimita' di masse imponenti penso' che doveva essere cosi' in virtu' dell'idea che aveva avuto.
L'ottusita' alla quale mi riferivo non era certo mirata alla fisica ma a chi, pur evidentemente non avendo capito nulla di quanto scritto, si permette di usare certi toni.
Per cio' che mi riguarda io mi adeguo sempre al tono dell'interlocutore.
In sintesi confutatemi l'osservazione fatta sull'ascensore e allora vi prendero' sul serio.
Grazie.

Risposte
Luca.Lussardi
Tanti hanno già cercato di risponderti venendoti incontro.

Intelligenti pauca.

P.S. Il prossimo messaggio lo cancello, non blocco più.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.