Ripasso di geometria per affrontare bene fisica.
Salve!
Devo dare l'esame di Fisica I e II.
Stavo pensando di fare un bel ripasso di geometria piana ,solida e di trigonometria.Faccio bene o è fatica sprecata?
Devo dare l'esame di Fisica I e II.
Stavo pensando di fare un bel ripasso di geometria piana ,solida e di trigonometria.Faccio bene o è fatica sprecata?
Risposte
Quando si studia nn è mai fatica "sprecata"..però penso che se tu debba ancora seguire i corsi, allora ci penserà il professore a riassumere i concetti principali..cmq è una cosa molto soggettiva, dipende dalla tua preparazione..quanto sei preparato in geometria?
In funzione di due esami di Fisica generale, io mi limiterei a trigonometria di base.
Spero soprattutto che non ci siano problemi con l'analisi.
Spero soprattutto che non ci siano problemi con l'analisi.
Secondo il mio modesto parere, per gli esami di fisica 1 e 2 è necessario conoscere bene alcune nozioni base di geometria quali i vettori, i prodotti vettoriali,il prodotto misto, il momento, e alcune traformazioni elementari di geometria analitica.
Soprattutto bisogna conoscere bene, ma dico molto bene, gli integrali, le derivate(anche parziali per fis2), con i relativi significati geometrici.
Inoltre, ti consiglio, se hai fatto l'esame di analisi 2 di andarti a ripetere alcune definizioni(connessi, aperti semplicemnte connessi, con relative conseguenze se studi le forme differenziali poichè l'individuazione di un dominio ti può facilitare l'esercizio) e teoremi (tipo stokes etc..) perchè molti risultati di analisi2 ti saranno utili nel corso di fis2.
Soprattutto bisogna conoscere bene, ma dico molto bene, gli integrali, le derivate(anche parziali per fis2), con i relativi significati geometrici.
Inoltre, ti consiglio, se hai fatto l'esame di analisi 2 di andarti a ripetere alcune definizioni(connessi, aperti semplicemnte connessi, con relative conseguenze se studi le forme differenziali poichè l'individuazione di un dominio ti può facilitare l'esercizio) e teoremi (tipo stokes etc..) perchè molti risultati di analisi2 ti saranno utili nel corso di fis2.
Ho dato tutti gli esami di analisi.Comunque mi devo rivedere delle definizioni di Analisi I E II perchè non me li ricordo assieme a geometria piana e i teoremi sui rettangoli per trigonometria.Comunque voglio ripassarmi tutto perchè potrebbero capitarmi degli esercizi di fisica che fanno uso di nozioni di geometria.
Guarda, sicuramente il tuo prof, farà delle esercitazioni in classe(se il corso purtoppo non lo hai potuto seguire, chiedi glia ppunti ai compagni, te lo dice uno che per motivi di lontananza non puòà sempre seguire), ti consiglio, dunque di seguire il corso e mano a mano che incontri delle difficoltà di ripetere ciò che ti sembre necessario. Ti faccio un semplice esempio: sicuramente il tuo professore di fisica1 spiegherà il piano inclinato, in quel caso ripeterai qualche nozioni elementare di trigonometria.