Resistenza idraulica
Quanto vale la resistenza idraulica di un tubo di diamtetro 2mm lungo 100cm al flusso di acqua distillata?
Ma io sapevo che $R=Q/dP$, dove Q è la portata. Ma qui non ho la portata né differenza di pressione...
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie!
Ma io sapevo che $R=Q/dP$, dove Q è la portata. Ma qui non ho la portata né differenza di pressione...
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie!
Risposte
ciao
La resistenza idraulica si ricava dalla legge di Poiseuille e vale:
[tex]$\[R = \frac{{8\mu L}}{{\pi r^4 }}\]$[/tex]
[tex]\[\mu\][/tex] viscosità del fluido
[tex]L[/tex] lunghezza del condotto
[tex]r[/tex] raggio del condotto
La resistenza idraulica si ricava dalla legge di Poiseuille e vale:
[tex]$\[R = \frac{{8\mu L}}{{\pi r^4 }}\]$[/tex]
[tex]\[\mu\][/tex] viscosità del fluido
[tex]L[/tex] lunghezza del condotto
[tex]r[/tex] raggio del condotto
ah.. ok... bisogna quindi considerare la viscosità che è funzione della temperatura dunque. Considerando $T=20°$
$R=((8*1*1)/(3,14*(0,002^4)))$=$(5*10^11), salvo errori.
Ma la resistenza è in qualche modo anche funzione del mezzo/dispositivo? Mi è capitato di svolgere un problema in cui dava una differenza di pressione e la portata di un tubo di determinate dimensioni e mi chiedeva di trovare la differenza di pressione per imporre un altro flusso di portata. In questo caso, io ho trovato la resistenza idraulica $R=Q/(dP)$ e ipotizzando che nello stesso dispositivo il valore si conservasse, ho trovato il nuovo $(dP)=Q/R$...
$R=((8*1*1)/(3,14*(0,002^4)))$=$(5*10^11), salvo errori.
Ma la resistenza è in qualche modo anche funzione del mezzo/dispositivo? Mi è capitato di svolgere un problema in cui dava una differenza di pressione e la portata di un tubo di determinate dimensioni e mi chiedeva di trovare la differenza di pressione per imporre un altro flusso di portata. In questo caso, io ho trovato la resistenza idraulica $R=Q/(dP)$ e ipotizzando che nello stesso dispositivo il valore si conservasse, ho trovato il nuovo $(dP)=Q/R$...
La legge di Poiseuille stabilisce una proporzionalità tra differenza di pressione e portata. La costante di proporzionalita è la resistenza idraulica ed ha l'espressione che ti ho indicato.