Resistenza equivalente

jollothesmog
il circuito è questo qua e bisogna trovare per prima cosa la resistenza equivalente
http://www.webassign.net/pse/p28-09alt.gif

però non capisco la spiegazione del libro; dice testuali parole "se ruotiamo il diagramma dato sul suo lato, troviamo che esso è lo stesso di"
la figura è la seconda che si trova in questa guida alla soluzione [url=https://docs.google.com/viewer?pid=bl&srcid=ADGEEShqpUhiJgHB-lYdhGmq1AwDb75n25el6OcpPLZ6idn-d3cUZGz00kZyUGtb27YSQUyhtu16Q4d1N571JNbmDwIgIhpF6QY21S-zLlIbNEcrROCpaQojuk8LQdkciVhSuBTpDr3M&q=cache%3AMA2FY51xxtoJ%3Awww.students.uidaho.edu%2Fdefault.aspx%3Fpid%3D103732%20Consider%20the%20circuit%20shown%20in%20Figure%20P28.9.%20Find(a)%20the%20current%20in%20the%2020.0-'%20resistor%20and%20(b)%20the%20potentialdifference%20between%20points%20a%20and%20b.&docid=3bf87eb8f0e7f9bb7603943ee6a4649a&a=bi&pagenumber=3&w=722]qui[/url]

non ho capito come avviene la rotazione di cui parla :(

Risposte
Summerwind78
Ciao

normalmente negli esercizi il generatore di tensione è posto verticalmente alla estrema sinistra o alla estrema destra del circuito, mentre in questo caso si trova al di sopra del circuito.

Ruota di 90 gradi in senso antiorario il disegno del circuito per posizionare il generatore di tensione a lato e con il "+" verso l'alto

jollothesmog
grazie per la risposta, però ancora non mi è chiaro... cioè se ruoto di 90° la "geometria" del pezzo sempre quella è, come fa a diventare un rettangolo?

Summerwind78
Scusa ma non vedo il secondo link quindi non so cosa intendi come rettangolo

tu devi calcolare la resistenza equivalente ai punti $a$ e $b$?

jollothesmog
adesso si vede?
http://tinypic.com/view.php?pic=2rpp3dy&s=7

p.s. la resistenza equivalente di tutto il circuito

Summerwind78
si adesso si vede


ti confermo che viene proprio così

le resistenza "in basso" da 5 ohm e da 20 ohm sono in serie quindi le puoi disegnare su un unico ramo largo quanto gli altri. E tutte le altre sono in parallelo

metti in serie quelle due e le consideri come una sola, e poi quella la metti in parallelo con le altre.

Spegni il generatore di tensione (ovvero trasformalo in un corto circuito) e hai trovato la resistenza equivalente

se non ti è ancora chiaro chiedi pure

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.