Resistenza equivalente
È da un pò che provo a risolvere un problema riguardo le resistenze in un circuito ma non mi viene fuori il risultato del libro dunque vorrei capire se, e dove sbaglio dato che in sè il problema appare semplice.
Il problema dice semplicemente di calcolare il valore della resistenza equivalente. Per quanto riguarda il disegno ci sono due morsetti (A e B) posti uno sull'altro a una certa distanza. Questi formano un rettangolo nel cui lato superiore sono collegate in parallelo 3 resistenze(R3, R4, R5). Nel lato parallelo all'immaginario segmento AB c'è un'altra resistenza (R6) e infine altre due sono parallele tra loro e uniscono i due lati lunghi del rettangolo ( prima delle 3 in parallelo ) (R1 e R2).
Ho spiegato il circuito nonostante abbia anche postato la foto, spero si capisca.
Ora quello che ho fatto per risolvere il problema è stato calcolare la resistenza totale di r1 e r2 e quella delle 3 in parallelo. Poi quest'ultima è in serie con r6 e la risultante di queste è in parallelo con l'equivalente di r1 e r2; tuttavia il risultato non torna.
Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi e ringrazio in anticipo per ogni risposta.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Il problema dice semplicemente di calcolare il valore della resistenza equivalente. Per quanto riguarda il disegno ci sono due morsetti (A e B) posti uno sull'altro a una certa distanza. Questi formano un rettangolo nel cui lato superiore sono collegate in parallelo 3 resistenze(R3, R4, R5). Nel lato parallelo all'immaginario segmento AB c'è un'altra resistenza (R6) e infine altre due sono parallele tra loro e uniscono i due lati lunghi del rettangolo ( prima delle 3 in parallelo ) (R1 e R2).
Ho spiegato il circuito nonostante abbia anche postato la foto, spero si capisca.
Ora quello che ho fatto per risolvere il problema è stato calcolare la resistenza totale di r1 e r2 e quella delle 3 in parallelo. Poi quest'ultima è in serie con r6 e la risultante di queste è in parallelo con l'equivalente di r1 e r2; tuttavia il risultato non torna.
Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi e ringrazio in anticipo per ogni risposta.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Risposte

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao. Io direi
345 sono in parallelo
12 in parallelo
(345) e 6 in serie
(3456) e (12) in parallelo
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk
345 sono in parallelo
12 in parallelo
(345) e 6 in serie
(3456) e (12) in parallelo
Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk