Resistenza e campo elettrico in una guaina cilindrica

18Gigia18
Se ho una guaina cilindrica di raggi $ a $ e $ b $ , con $ a < b $ , lunghezza $ l $ e resistività $ rho $, con la corrente che fluisce parallelamente all'asse, è giusto il seguente ragionamento?

$ R=rho*h / (pi*(b^2-a^2)) $

Campo elettrico in un punto a distanza $ r $ dall'asse, con $ a < r < b $ : $ E=rho*J/(pi*r^2) $ ( $ J $ densità di corrente).

Risposte
18Gigia18
Nell'ultima formula al posto di $ J $ ci va la corrente $ I $ . Così è giusto il ragionamento?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.