Rendimento termodinamico

Danying
Salve avrei un esercizio da proporre;

un gas esegue un ciclo diretto reversibile; formato da due isobare e due adiabatiche. sapendo che un'adiabatica avviene tra gli stati A e B e l'laltra C e D.

con $T_A= 400 K$ $T_B=700K$ , mentre la temperatura massima dell'altra adiabatica è $T_c= 1500K$

si calcoli il rendimento del ciclo;

il testo usa la formula

$eta= 1- (Q_c)/(Q_ a)= 1-( nc_p(T_D-T_A))/( nc_p(T_C-T_B)) ;

non ho capito cosa è $nc_p$ .. "numero di moli per calore specifico a pressione costante ? " e in ogni caso come mi procuro questo valore

io al risultato ci sono arrivato in un altro modo $ (T_B-T_A) /(T_A) ~~ 0.43$
Sinceramente non mi interessa il risultato ma l'applicazione e la teoria di quella formula.....

grazie per le info cordiali saluti. :-D

Risposte
Maurizio Zani
Dalla formula mi sembra che non servano né $n$ né $c_p$.
Comunque prova a collegare i valori di temperatura per mezzo delle adiabatiche...

Danying
"Maurizio Zani":
Dalla formula mi sembra che non servano né $n$ né $c_p$.
Comunque prova a collegare i valori di temperatura per mezzo delle adiabatiche...


thankx per la risposta.

si comunque l'ho fatto come ti ho scritto nel primo posto senza tener conto né di $n$ né di $c_p$.


però non capisco come mai il testo ha inserito questi altri due parametri nella formula.... :-k

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.