Rendimento di un ciclo termodinamico.

Wintel
Ciao ragazzi; mi sto impantanando nel calcolare il rendimento di un ciclo termodinamico. Ho calcolato tutte le variabili termodinamiche in tutti e tre gli stati ma non riesco a calcolare il rendimento. Ecco l'esercizio:

4 moli di gas perfetto monoatomico compiono un ciclo termodinamico composto dalle tre seguenti trasformazioni quasi statiche: $1$$->$$2$ isoterma a temperatura $T_1$$= 270 K$; $2$$->$$3$ isobara con $V_3$$= 1$$ m^3$; $3$$->$$1$ isocora. Calcolare il rendimento $\mu$ del ciclo sapendo che $p_2$$=100$$Pa$.

Risposte
Mrs92
Se non vado errato devi calcolare il rendimento che è uguale a
x=L/Qass
x=(Qass - |Qced|)/ Qass
Dove:
dQass = Q12 + Q23 =ncpdT + pdV dove p=nRdT/V
dQced= Q31 =ncvdT

le variabili hai detto di averle trovate quindi hai tutti i dati

Wintel
Non mi trovo con il risultato: come risultato il libro porta $0.587$; mi sta venendo il dubbio di aver sbagliato a calcolare le coordinate; allego un immagine:

I valori in rosso sono i valori delle tre variabili dati dal problema, mentre quelli in blu sono quelli calcolati da me; per fare i calcoli dei valori in blu ho utilizzato semplicemente l'equazione di stato $pV=nRT$

chiaraotta1
Mi sembra che sia
$p_1=8974.8 \ Pa$, $V_2=89.748 \ m^3$, $T_3=3 \ K$.

Inoltre
$W=nRT_1ln(V_2/V_1)-p_2(V_2-V_3)=nRT_1ln(V_2/V_3)-p_2(V_2-V_3)=$
$3.148*10^4 \ J$,
$Q_text(ass)=nR[3/2(T_1-T_3)+T_1ln(V_2/V_3)]=5.367*10^4 \ J$.

Da cui
$eta=W/Q_text(ass)=0.587$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.