Regola matematica nel moto smorzato esponenzialmente

Francesco.9111
salve, sono uno studente del primo anno di fisica e studiando il moto smorzato esponenzialmente ho visto che per ricavare $v(t)$ e $v(x)$ ci sono passaggi che non ho capito perchè mi mancano alcune conoscenze di analisi (perchè ancora non ci siamo arrivati). Per esempio, per ricavare $v(t)$ dopo aver separato le variabili e si integra. $\int_{v_0}^{v} (dv)/v = -k \int_{0}^{t} dt$ $\Rightarrow$ $log(v/v_0) = -kt$ , non ho capito come si passa a $v(t) = v_0 e^(-kt)$ .
Mi basterebbe sapere solo quale "semplice formuletta" matematica applicare a $log(v/v_0) = -kt$ per arrivare all'ultimo passaggio. Questo stesso problema l'ho incontrato anche per ricavare $v(t)$ per la forza di attrito viscoso.
Grazie !

Risposte
Akuma1
ciao, si ricava passando agli esponenziali in entrambi i membri e ricordando che $e$ alla logaritmo naturale di "qualcosa" da semplicemente "qualcosa" cioè $e^(log(v/v_0))=e^(-kt)$; a primo membro si ha $e^(log(v/v_0))=v/v_0$ ecc...

Francesco.9111
Perfetto!!, grazie ancora ^^ .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.