Reazione vincolare guida circolare
Ciao a tutti, sto preparando l'esame di fisica 1 ma non capisco come impostare la reazione vincolare delle guide circolari negli esercizi di dinamica. Leggo $N- mg cos theta= m * a_N $ e altre equazioni ma non ho capito bene. Qualcuno può spiegarmele in modo semplice? Grazie mille
Se in un punto generico ho $P mg+ N= m a $ come faccio a proiettare la legge di Newton lungo una direzione? Non mi è chiaro.
Se in un punto generico ho $P mg+ N= m a $ come faccio a proiettare la legge di Newton lungo una direzione? Non mi è chiaro.
Risposte
"mircosam":
...non capisco come impostare la reazione vincolare delle guide circolari negli esercizi di dinamica. Leggo $ N- mg cos theta= m * a_N $ e altre equazioni ma non ho capito bene. Qualcuno può spiegarmele in modo semplice? .
In generale si può dire questo. le reazioni vincolari (tutte, non solo quelle delle guide circolari) non sono forze per le quali hai una formula (come ad esempio la forza elastica). Esse sono determinabili solo per via indiretta e cioè: scrivi l'equazione del moto F=ma, nella quale metti tutte le forze agenti (tra cui anche la reazione N) e l'accelerazione del corpo (che deve essere nota). A questo punto, se sono note tutte le altre forze, determini l'incognita N.
"mircosam":
come faccio a proiettare la legge di Newton lungo una direzione?
1) prendi un asse cartesiano parallelo alla direzione che ti interessa e lo orienti in modo arbitrario;
2) scomponi tutte le forze e l'accelerazione lungo l'asse cartesiano, considerando le componenti ottenute positive o negative a seconda che siano concordi o discordi rispetto al verso dell'asse.