Reazione normale e terzo principio della dinamica?

Sk_Anonymous
Salve, la reazione normale che un piano esercita quando su di esso viene appoggiato un corpo può essere spiegata con il terzo principio della dinamica? Quest'ultimo principio afferma che se un corpo A esercita una certa forza su un corpo B, allora il corpo B esercita una forza dello stesso modulo ma di verso opposto sul corpo A. Nel nostro caso, la Terra esercita una forza sull'oggetto che è appoggiato sul tavolo, e tale oggetto esercita a sua volta una forza sul tavolo; quest'ultimo, dunque, per il terzo principio della dinamica esercita una forza sull'oggetto che è appoggiato su di esso. Quindi, la risultante delle forze applicate all'oggetto (forza peso e reazione del piano) è nulla, ed il corpo è in quiete.

Risposte
chrischris
la reaz normale viene spiegata dal terzo principio, però ora non vorrei confonderti le idee (o magari ce le ho confuse io :) )
la forza esercitata dalla terra è la forza-peso, che è applicata al baricentro di ogni corpo. quindi prendiamo ad es. un libro poggiato su un tavolo, tale che libro non sprofondi, esso è soggetto alla forza-peso nel baricentro, ma il libro è a contatto con il tavolo, quindi esercita una forza pari alla forza-peso (quindi non è la forza-peso che agise direttamente sul tavolo) sul tavolo, ma il tavolo stesso, non facendo sprofondare il libro, esercita per il terzo principio una reazione "vincolare" pari alla forza esercitata dal libro.
sembra un gioco di parole, ma non vuole esserlo :)
spero di averti aiutato

Sk_Anonymous
Ok, hai confermato quello che pensavo, ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.