Quiz test attitudinale
Mi servirebbe una mano con questo quiz. Premetto che non tocco questi argomenti da anni quindi chiedo gentilmente la massima semplicità nelle spiegazioni.
Il quesito è il seguente:
In una gara Shumacher impiega 21 giri di un percorso lungo 5km per raggiungere e doppiare fisichella. Sapendo che guadagna 5 secondi a giro a che velocità va fisichella approssimativamente.
Per risolvere questo quesito credo si debba fare riferimento ad una specifica legge della meccanica di cui non ricordo il nome. C'e una cosa che, pero, mia lascia perplesso ossia la soluzione fornita dal mio libro:
"Al compimento del 20simo giro di Fis., Sch ne ha compiuti 21 rubando 5 sec a giro. Cio significa che per fare un giro Sc impiega 5x20 = 100 sec ( 5 sec ogni giro che fa Fis, quando questo ne ha fatti 20 Sc ne ha fatto uno in piu). ecc...."
Sapendo quanto impiega S per fare un giro il gioco è fatto ma non capisco proprio il nesso logico della soluzione. Mi piacerebbe dunque che qualcuno mi aiutasse a comprendere bene il metodo risolutivo del libro.
Grazie mille a tutti in anticipo
Il quesito è il seguente:
In una gara Shumacher impiega 21 giri di un percorso lungo 5km per raggiungere e doppiare fisichella. Sapendo che guadagna 5 secondi a giro a che velocità va fisichella approssimativamente.
Per risolvere questo quesito credo si debba fare riferimento ad una specifica legge della meccanica di cui non ricordo il nome. C'e una cosa che, pero, mia lascia perplesso ossia la soluzione fornita dal mio libro:
"Al compimento del 20simo giro di Fis., Sch ne ha compiuti 21 rubando 5 sec a giro. Cio significa che per fare un giro Sc impiega 5x20 = 100 sec ( 5 sec ogni giro che fa Fis, quando questo ne ha fatti 20 Sc ne ha fatto uno in piu). ecc...."
Sapendo quanto impiega S per fare un giro il gioco è fatto ma non capisco proprio il nesso logico della soluzione. Mi piacerebbe dunque che qualcuno mi aiutasse a comprendere bene il metodo risolutivo del libro.
Grazie mille a tutti in anticipo

Risposte
La risposta del libro non mi piace, come al solito per le risposte che danno i libri.
Dunque, i nostri amici sono al via e partono insieme.
Quando F passa di nuovo dal via, S è un po' avanti. Di quanto ?
Beh, di 1/20 di giro cioè 5/20 km. Perché ? Perchè dopo 20 giri S è andato avanti di 20 volte 1/20 di giro, cioè un giro intero cioè ha doppiato.
Bene torniamo al 5/20 km. Il testo dice che per fare questo pezzettino S ci mette 5 sec.
Bene, velocità di S = spazio/tempo, e abbiamo finito.
A te trovare la vel di F
Dunque, i nostri amici sono al via e partono insieme.
Quando F passa di nuovo dal via, S è un po' avanti. Di quanto ?
Beh, di 1/20 di giro cioè 5/20 km. Perché ? Perchè dopo 20 giri S è andato avanti di 20 volte 1/20 di giro, cioè un giro intero cioè ha doppiato.
Bene torniamo al 5/20 km. Il testo dice che per fare questo pezzettino S ci mette 5 sec.
Bene, velocità di S = spazio/tempo, e abbiamo finito.
A te trovare la vel di F