Quiz che non mi convince
Tre oggetti vengono avvicinati a coppie. Quando A è avvicinato a B essi si attraggono. Quando A è avvicinato a C essi si respingono. Quale tra le seguenti affermazioni è vera?
(...)
- A e C hanno cariche opposte
- Per determinare il segno sono necessari ulteriori esperimenti.
La risposta esatta è la seconda.
Io avevo optato per la prima.
Qualcuno sa dirmi come si ragiona per arrivare alla risposta esatta?
Grazie a tutti.
(...)
- A e C hanno cariche opposte
- Per determinare il segno sono necessari ulteriori esperimenti.
La risposta esatta è la seconda.
Io avevo optato per la prima.
Qualcuno sa dirmi come si ragiona per arrivare alla risposta esatta?
Grazie a tutti.
Risposte
Ciao,
dato che il testo dice esplicitamente che "Quando A è avvicinato a C essi si respingono" ciò implica immediatamente che A e C debbano avere carica di segno concorde, e quindi che la prima affermazione è falsa. Questo non permette di identificare il segno della carica (insomma distinguere le casistiche ++, - - per il segno delle coppie di cariche) pertanto la seconda affermazione è quella corretta
ps probabilmente hai fatto lo stesso errore che facevo anche io inizialmente, ossia considerare la coppia di B e C invece di A e C. In realtà il quesito richiede qualcosa di ancor più banale
dato che il testo dice esplicitamente che "Quando A è avvicinato a C essi si respingono" ciò implica immediatamente che A e C debbano avere carica di segno concorde, e quindi che la prima affermazione è falsa. Questo non permette di identificare il segno della carica (insomma distinguere le casistiche ++, - - per il segno delle coppie di cariche) pertanto la seconda affermazione è quella corretta
ps probabilmente hai fatto lo stesso errore che facevo anche io inizialmente, ossia considerare la coppia di B e C invece di A e C. In realtà il quesito richiede qualcosa di ancor più banale

Scusate ma ho sbagliato a formulare il quesito.
Tre oggetti vengono avvicinati a coppie. Quando A è avvicinato a B essi si attraggono. Quando B è avvicinato a C essi si respingono.
Quale tra le seguenti affermazioni è vera?
(...)
- A e C hanno cariche opposte
- Per determinare il segno sono necessari ulteriori esperimenti.
Tre oggetti vengono avvicinati a coppie. Quando A è avvicinato a B essi si attraggono. Quando B è avvicinato a C essi si respingono.
Quale tra le seguenti affermazioni è vera?
(...)
- A e C hanno cariche opposte
- Per determinare il segno sono necessari ulteriori esperimenti.
Sono vere tutte e due.
A e B hanno segni opposti.
B e C hanno segni uguali.
Quindi A e C hanno segni opposti, ma non si sa in che ordine: A negativo, C positivo o viceversa.
Ti torna ?
A e B hanno segni opposti.
B e C hanno segni uguali.
Quindi A e C hanno segni opposti, ma non si sa in che ordine: A negativo, C positivo o viceversa.
Ti torna ?
Sì, il tuo ragionamento mi è chiaro. Il libro comunque non dice che la prima risposta potrebbe essere esatta. Considera valida solo la seconda.
Grazie, comunque.
Grazie, comunque.
"franco11":
Sì, il tuo ragionamento mi è chiaro. Il libro comunque non dice che la prima risposta potrebbe essere esatta. Considera valida solo la seconda.
Grazie, comunque.
Vedi, la matematica e la scienza sono belle proprio perché' la verità' puo' essere stabilita in base a regole chiare e semplici, e non viene decisa a priori da libri, autorita', professori, capi e via dicendo.