Questione sulla costante in fisica

matematicus95
io so che la velocità è direttamente proporzionale allo spazio percorso e inversamente proporzione al tempo impiegato quindi posso scrivere $V=k(\Deltas)/(\Deltat)$ ora non ho capito come si toglie la costante k ,me lo potete spiegare un attimo.

Risposte
Sk_Anonymous
Matem ,

te lo spiego subito .
Si fa una convenzione molto semplice , come in tante altre equazioni della Fisica , che non sono come delle semplici equazioni matematiche , come $y=mx$ , per esempio ; molte equazioni della Fisica contengono , in sè , una definizione ( "lo spazio è proporzionale al tempo" , nel moto rettilineo uniforme , come hai scritto tu ) , ma anche l'indicazione sulla via da seguire per " misurare" le grandezze di cui ci stiamo occupando .
Allora , si fa questa convenzione ; si dice : " se un punto mobile percorre 1 m ( un metro) in 1s ( un secondo) , diciamo che quel punto ha una velocità di $(1m)/s $ , ponendo uguale ad $1$ la costante di proporzionalità $k$ " E così , abbaimo tolto la costante e abbiamo pure definito l'unità di misura delle velocità , nel SI di unità di misura .

Questo è tutto . Ti è chiaro ?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.