Quesito su velocità di sedimentazione/centrifugazione

mastornadettofernet
Ciao a tutti!

Sto preparando un esame di fisica e questo quesito mi sta facendo uscire pazzo:

"Un corpuscolo sedimenta, per gravità ad una velocità di 9 mm/h, mentre in centrifuga ha una velocità di centrifugazione di 6 mm/s. Qual'è il rapporto tra l'accelerazione angolare nella centrifuga e l'accelerazione di gravità?"

supponendo che la particella nella centrifuga possa essere considerato un moto circolare uniforme, come faccio a trovare l'accelerazione angolare senza sapere il raggio?

Risposte
Falco5x
Se suppponamo che la velocità di sedimentazione sia proporzionale all'accelerazione dell'ambiente in cui si trova il liquido (o comunque dipendente in modo crescente da una sua funzione), nel moto rotatorio uniforme l'accelerazione centrifuga diminuisce al crescere del raggio, per cui la velocità di sedimentazione non sarebbe costante. Siccome invece il testo dice che è costante, ne consegue che il moto non può essere rotatorio uniforme, ma la velocità angolare deve crescere nel tempo dando così luogo a una accelerazione centrifuga costante (la velocità mi sembra abbastanza bassa da potersi trascurare l'effetto Coriolis). Questo è il motivo per cui si parla di accelerazione angolare.

mastornadettofernet
è vero che stupido! ho risolto, grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.