Quantita di moto
Ciao, qualcuno sa spiegarmi come mai negli urti anelastici e perfettamente anelastici la quantita di moto si conserva e l energia cinetica no? nn capisco perche avviene cio visto che vengono messe in gioco massa e velocita sia per energia cinetica e sia per quantita di moto. Puo centrare il fatto che una e una grandezza scalare e l altra vettoriale?
grazie mille...ciao!
grazie mille...ciao!
Risposte
La quantità di moto di un isieme di punti materiali può essere modificata solo dall'intervento di forze esterne (tutto deriva da $F=ma$)
L'energia cinetica è invece modificata dal lavoro fatto dalle forze (Teorema delle forze vive , o terema dell'energia cinetica) e il alvoro in genere lo fanno tutte le forze (interne ed esterne).
Le forze interne (interazione) che intervengono nel corso dell'urto possono complessivamente fare lavoro ( e quindi modificare l'energia cinetica) ma non possono alterare la quantità di moto.
Se le forze interne sono elastiche, complessivamente il loro lavoro sarà nullo e quindi si conserverà anche l'energia cinetica totale.
ciao
L'energia cinetica è invece modificata dal lavoro fatto dalle forze (Teorema delle forze vive , o terema dell'energia cinetica) e il alvoro in genere lo fanno tutte le forze (interne ed esterne).
Le forze interne (interazione) che intervengono nel corso dell'urto possono complessivamente fare lavoro ( e quindi modificare l'energia cinetica) ma non possono alterare la quantità di moto.
Se le forze interne sono elastiche, complessivamente il loro lavoro sarà nullo e quindi si conserverà anche l'energia cinetica totale.
ciao
ok grazie mille!