Quando considerare la pressione atmosferica (l. di Stevino)

carolapatr
Una giraffa ha il collo lungo 2 m. Calcolare la differenza di pressione idrostatica nel sangue, in Pa, tra le spalle e la testa della giraffa quando il collo forma un angolo di 30° con la verticale. La densità relativa (rispetto all'acqua) del sangue è 1.06.

Stabilisco che p1 (pressione spalle) sia a quota zero e calcolo a quale quota giace p2 (pressione testa).

$sin(30°) = h/2$
$h = 1 m$

$p = d * g * h$
$p = 1.06*10^3 * 10 * 1 = 10600 Pa$

In questa circostanza, la pressione atmosferica va aggiunta al computo o no? In quali circostanze posso ignorarla e in quali altre va considerata tassativamente? Io sarei portata ad aggiungerla sempre però trovo che molto spesso, almeno negli ultimi esercizi che mi stanno capitando, per far tornare il risultato devo sempre metterla da parte

Risposte
Quinzio
E' $cos 30^\circ$, non $\sin 30^\circ$.

La pressione e' in parole povere il peso di quello che sta sopra (un fluido: aria, acqua, sangue, olio, ...).
Sopra alle spalle c'e' la colonna di sangue piu' la colonna d'aria.
Sopra alla testa c'e' solo la colonna d'aria.
Ti chiedono la differenza di pressione, (non la pressione assoluta).
Quindi se fai la differenza hai solo la colonna di sangue. Ok ?

carolapatr
Non avevo letto angolo di 30° con la VERTICALE.. :(

sin(60°) = h/2
h = √3

p testa = p atm
p testa = $10^5 Pa$

p spalle = p atm + p sangue
p spalle = $10^5 + 10^5 * 1.06 * 10^3 * 10 * √3$

Δp = p testa - p spalle = p atm - (p atm + p sangue) = p sangue = $10^5 * 1.06*10^3 * 10 * √3$ = 18011 Pa

Grazie mille. Sei stato chiarissimo

carolapatr
"carolapatr":
Non avevo letto angolo di 30° con la VERTICALE.. :(

sin(60°) = h/2
h = √3

p testa = p atm
p testa = $10^5 Pa$

p spalle = p atm + p sangue
p spalle = $10^5 + 1.06 * 10^3 * 9.81 * √3$

Δp = p testa - p spalle = p atm - (p atm + p sangue) = p sangue = $1.06*10^3 * 9.81 * √3$ = 18011 Pa

Grazie mille. Sei stato chiarissimo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.