Punto morto problema BALISTICA

puretone
Salve atutti!
Mi trovo fermo su un problema che mi ha bloccato,
si tratta di un progliettile che viene sparato con un angolo da terra $alpha=60°$
una velocità $v=20 m/s$, e si sa che il proiettile dopo una distanza $d$ si scinde in due masse uguali,
una cada perpendicolare al terreno, mentre l'altra assume una traiettoria paraboloide.
Mi vengono chieste diverse cose, ma sono in un punto morto a calcolare nel calcolare la
distanza a cui il secondo pezzo raggiunge il terreno.
Qualcuno può darmi qualche idea per arrivarci? ciao:)

Risposte
Falco5x
Dovresti postare il testo esatto, perché detto così l'unica cosa che si capisce è che se il primo pezzo cade verticalmente vuol dire che la componente orizzontale della sua quantità di moto è nulla, dunque il secondo pezzo assume tutta la componente orizzontale dellla quantità di moto del pezzo originario, cioè la sua velocità orizzontale raddoppia. Non essendoci informazioni circa la componente verticale il problema resta indeterminato (a meno che la parola "cade" non sottintenda che anche la componente verticale del primo pezzo al momento della duplicazione è nulla, perché allora il secondo pezzo raddoppia anche la sua velocità verticale in quel punto e il problema è risolvibile).

puretone
TI raingrazio della risposta, sfortunatamente non trovo il libro su cui avevo la traccia scritta ma, penso senz'altro che la seconda che hai detto sia esatta.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.