Punti di Lagrange Galattici

Zievatron
Un massiccio buco nero che orbita intorno al centro della sua galassia, può avere i punti di Lagrange?

Risposte
Sk_Anonymous
Zievatron,

io ne capisco poco , di buchi neri ....tranne l'economia italiana...

Ma penso questo : se il nostro Sole si riducesse al "suo buco nero" ( tutta la massa concentrata in una sfera di circa 3 km di raggio , il raggio di Schwarz...insomma , quel signore dal nome impronunciabile ) , cambierebbe qualcosa , peril sistema solare ? Non credo .
E continuerebbero ad esserci , i punti di Lagrange , per un sistema terra-sole ? Penso di sì .

Zievatron
Quello dell'economia italiana, ormai, non può più avere i punti di Lagrange perchè se li è già mangiati prima qualcuno. :(

A scanso di equivoci, io intendevo dei punti di Lagrange riferiti ad un sistema tra centro galattico e buco nero, visti al posto di Sole e Giove, o di Sole e Terra .
Non un buco nero di quelli che derivano dalla esplosione di un stella massiccia in supernova, i quali, mi pare, possono arrivare al massimo a 33 masse solari. Bensì un buco nero super-massiccio, magari al minimo della categoria, cioè dell'ordine delle centinaia di migliaia di masse solari.
Potrebbe essere il centro di una galassia nana che è stata precedentemente fagocitata da una galassia grande.

Sk_Anonymous
Sul numero di Le Scienze di questo mese , c'è un bell'articolo sui buchi neri intermedi , di massa inferiore solo a un milione di masse solari...
I super massicci credo abbiano masse da milioni a miliardi di masse solari ....
Ma non ne so molto , Zievatron .

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.