Pulsazione

serbring
qualcuno mi sá dare una definizione rigorosa di pulsazione d'eccitazione, nel campo delle vibrazioni? Ad esempio ho una forza variabile applicata al mio sistema del tipo $F=Fo*cos(wt+PHI)$ cos'é questa w? Spero di essere stato chiaro?

Risposte
cozzataddeo
La pulsazione $\omega$ è legata alla frequenza $f$ e al periodo $T$ della sollecitazione dalle formulette
$\omega=2pif=(2pi)/T$
la tua forza variabile può quindi essere espressa come
$F=Fo*cos(2pift+PHI)$
Dovresti ricordarti che un andamento puramente sinusoidale (o cosinusoidale come nel tuo caso) di una grandezza può essere interpretato come la proiezione della rotazione a frequenza costante di un vettore di modulo fisso sul diametro della circonferenza. Nel tuo caso è il vettore forza di modulo $F_0$ costante a ruotare con frequenza $f$ perciò la pulsazione $omega$ si interpreta come la velocità angolare con cui ruota il vettore.

È chiaro che nel caso di sollecitazioni con piú componenti sinusoidali questa interpretazione si complica e divente piú difficilmente utilizzabile. Rimane il fatto che la pulsazione non è altro che la frequenza riscalata di un fattore $2pi$.

serbring
ti posso dire che nonostante é una cosa che mi é stata nominata in numerosi corsi...nessun professore me l'ha spiegato in modo cosí chiaro come hai fatto tu. GRAZIE!

cozzataddeo
Di niente.

Buono studio!

:)

serbring
"Cozza Taddeo":
Di niente.

Buono studio!

:)


e poi ora grazie a te ho capito anche perché s'introduce la notazione complessa, nello studio delle vibrazioni....prima mi sembrava una cosa meccanica...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.