Prova di Fisica n.1
QUESITO1: qual'è il massimo valore di accelerazione centrifuga sul pianeta terra, e a quale latitudine si verifica? A parità di raggio terrestre (R=6000 km), quante ore durerebbe il giorno se questa accelerazione fosse uguale alla gravità lunare (1/6 di quella terrestre)? Se la luna avesse un periodo di 15gg, ache distanza si troverebbe dalla terra?
QUESITO4: una mto di massa 100kg, alla velocità di 90km/h, dà una frenata. Le ruote si bloccano e strisciano con coefficiente di attrito cinematico al suolo (coff. d'attrto cinem. = 0,2). Quanto vale lo spazio di freanta?
QUESITO4: una mto di massa 100kg, alla velocità di 90km/h, dà una frenata. Le ruote si bloccano e strisciano con coefficiente di attrito cinematico al suolo (coff. d'attrto cinem. = 0,2). Quanto vale lo spazio di freanta?
Risposte
Per l'1 dovrei andare a ripassare qualcosina per dare una risposta certa, e non ne ho il tempo 
Per il 4, risolvendolo con le energie, si può dire che l'energia cinetica della moto sia uguale a (Forza d'attrito)*(spostamento), quindi:
$1/2 mv^2=mu mg x$
$x=v^2/(2mu g)$

Per il 4, risolvendolo con le energie, si può dire che l'energia cinetica della moto sia uguale a (Forza d'attrito)*(spostamento), quindi:
$1/2 mv^2=mu mg x$
$x=v^2/(2mu g)$
Salve ragazzi, voglio ringraziarvi, per l'aiuto che mi avete dato riguardo questa prova n.1.
Concordo con le vosre osservazioni.
Concordo con le vosre osservazioni.