Proprietà campo solenoidale

minavagante1
ciao a tutti,
ho difficoltà a capire questa affermazione del mio libro: un campo vettoriale si dice solenoidale nel dominio $Omega$ se ha divergenza ovunque nulla:
$d i vbarv_(sol)(P,t)=0$
Elencando le proprietà, non riesco a capire questa: un campo solenoidale presenta, in genere, rotore non nullo:$rotbarv_(sol)(P,t)=barw(P,t)$.$barw(P,t)$ costituisce la sorgente del campo $barv_(sol)(P,t)$ interna al dominio $Omega$.
Per sorgente, si intende che è la causa, in poche parole ciò che crea il campo vettoriale v? Mica sorgente nel senso di dove nascono le linne di flusso di v, che essendo solenoidale, non può avere nè sorgenti nè pozzi.
grazie

Risposte
zio_paperone
Ora non vorrei scrivere scemenze.. ma w è un altro campo vettoriale..
per dire:

rot E= -dB/dt

quindi il campo vettoriale della derivata di B è la "sorgente" del rotore...
può essere?[/spoiler]

minavagante1
ma soregente nel senso di causa che lo produce????

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.