Prodotto vettoriale e momento angolare
Salve, sto studiando il prodotto vettoriale.
In pratica, si parte (dal libro) da un esempio pratico:
un oggetto di massa m e velocità v ha quantità di moto p.
Vettore $p$.
L'altro vettore $r$ indica la distanza dall'origine O.
Tra i 2 vettori si crea angolo.
Il momento angolare del vettore $p$ dall'origine è dato da un prodotto vettoriale: $r*p*seno=L$
$L$ prodotto vettoriale= momento angolare, con modulo, direzione e verso.
Ora so che per indicare il verso si usa la regola della mano destra, ho capito bene?
Se il valore di L è positivo la rotazione è antioraria, se è negativo è orario.
Il verso è entrante se la rotazione è antioraria, uscente se è orario.
Giusto così?
Grazie
In pratica, si parte (dal libro) da un esempio pratico:
un oggetto di massa m e velocità v ha quantità di moto p.
Vettore $p$.
L'altro vettore $r$ indica la distanza dall'origine O.
Tra i 2 vettori si crea angolo.
Il momento angolare del vettore $p$ dall'origine è dato da un prodotto vettoriale: $r*p*seno=L$
$L$ prodotto vettoriale= momento angolare, con modulo, direzione e verso.
Ora so che per indicare il verso si usa la regola della mano destra, ho capito bene?
Se il valore di L è positivo la rotazione è antioraria, se è negativo è orario.
Il verso è entrante se la rotazione è antioraria, uscente se è orario.
Giusto così?
Grazie
Risposte
Io uso la regola della vite: il prodotto vettoriale è un vettore normale al piano individuato dai due vettori che si moltiplicano, il verso lo trovi immaginando una vite, appunto perpendicolare al piano dato dai due vettori, che ruota dal primo vettore al secondo. Il verso in cui procede la vite avvitandosi (o svitandosi) ti dà il verso del vettore risultante.