Problemi fisica per esame
ciao a tutti mi potete aiutare con questi problemi ? grazie mille
1) Un gas perfetto monoatomico, inizialmente in uno stato A si espande isotermicamente ed adiabaticamente fino a 6 volte il volume iniziale. Calcolare il lavoro eseguito dl gas,la variazione della sua energia interna nei due casi. Dire in quale dei due casi le grandezze prima calcolate risultano maggiori. Rappresentare nel diagramma PV le due trasformazioni.
2) Una persona ruota al centro di una piattaforma girevole di massa 20kg e raggio 2,5 m, con una velocità angolare di 2 rad/sec. Questa persona ha le braccia alzate orizzontalmente ed regge in ognuna delle braccia, lunghe 55 cm, un peso di 6 kg.Supponendo che il momento di inerzia dell'uomo sia costante e uguale a 8 kgm\(\displaystyle 2 \) indipendentemente dalla lunghezza delle braccia, calcolare la velocità angolare del sistema quando la persona abbassa le braccia con i pesi lungo il corpo.Supporre che ,a braccia , abbassate, la distanza dei pesi dell'asse di rotazione sia 12 cm.
3) Per immagazzinare energia solare il proprietario di una serra utilizza barili pieni d'acqua.Per mantenere la temperatura interna T a 20,0 °C, in 6 giornate invernali nuvolose utilizza 6,30 GigaJ. Assumendo che la temperatura T dell'acqua all'interno dei barili è 55,5 °C, si calcoli il volume d'acqua necessario.
Spero mi possiate aiutare devo imparare a scrivere i simboli matematici
1) Un gas perfetto monoatomico, inizialmente in uno stato A si espande isotermicamente ed adiabaticamente fino a 6 volte il volume iniziale. Calcolare il lavoro eseguito dl gas,la variazione della sua energia interna nei due casi. Dire in quale dei due casi le grandezze prima calcolate risultano maggiori. Rappresentare nel diagramma PV le due trasformazioni.
2) Una persona ruota al centro di una piattaforma girevole di massa 20kg e raggio 2,5 m, con una velocità angolare di 2 rad/sec. Questa persona ha le braccia alzate orizzontalmente ed regge in ognuna delle braccia, lunghe 55 cm, un peso di 6 kg.Supponendo che il momento di inerzia dell'uomo sia costante e uguale a 8 kgm\(\displaystyle 2 \) indipendentemente dalla lunghezza delle braccia, calcolare la velocità angolare del sistema quando la persona abbassa le braccia con i pesi lungo il corpo.Supporre che ,a braccia , abbassate, la distanza dei pesi dell'asse di rotazione sia 12 cm.
3) Per immagazzinare energia solare il proprietario di una serra utilizza barili pieni d'acqua.Per mantenere la temperatura interna T a 20,0 °C, in 6 giornate invernali nuvolose utilizza 6,30 GigaJ. Assumendo che la temperatura T dell'acqua all'interno dei barili è 55,5 °C, si calcoli il volume d'acqua necessario.
Spero mi possiate aiutare devo imparare a scrivere i simboli matematici


Risposte
Su questo forum non funziona così. Devi proporre un esercizio alla volta e scrivere cosa hai cercato di fare e dove ti sei bloccata. Vedi regolamento: regole-generali-di-matematicamente-it-forum-t26457.html
e istruzioni per scrivere le formule: come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html
Ciao
e istruzioni per scrivere le formule: come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html
Ciao