Problemi di fisica...aiuto

inginfoaria
salve,
il mio problema riguarda il moto di un proiettile e il moto relativo.

questo è il problema: un calciatore calcia una palla con velocità iniziale di 10 m\s (parte dall'origine assi cartesiani), sapendo che la porta è ad una distanza di 10 m e che è alta 2.5m che angolo deve avere la palla per entrare nella rete. il prof ci ha risolto l'es così.. ma io non so cm andare avanti...

eq traiettoria: v0 sin teta(non so cm si fa) x0-x (=d=distanza=10m)\v0 cos teta - 1/2 g d^2/ v0 cos teta^2(alla seconda)= h(altezza porta)

il prof ha rsiolto fino qui e poi non so più cm andare avanti: -gd^2+v0^2 d sin 2teta-2hv0^2 (1-sin^2teta)=0 cm faccio ha torvare il sen?

problema di moto relativo: un areo viaggia ad una velocità di 215 km\h rispetto all'aria, il vento ha una velocità di 65 km\h verso nord. calcolare velocità rispetto al terreno (sistema di riferimento fisso) e l'angolo (in che direzione deve puntare la prua: se lo sapete risolvere mi potete spiegare nei minimi dettagli... potete anche fare un disegnino... scusate per il disturbo e grazie mille

Risposte
inginfoaria
grazie mille... era h=2.5cm sorry!!!!!!!!

inginfoaria
so che sono una rompi palle... prometto che qst è l'ultimo messaggio.... allora sono arrivata a qst soluzione 100 sin 2theta+ 500 sin^2 theta= 1480 ed ora cosa faccio?

inginfoaria
ho risolto anche quella del canestro!!!! utilizzando le formule della traiettoria e sostituendo ho trovato la v0!!!!! peccato che il libro non da le soluzioni!!!!!!!!!!!!!!11

inginfoaria
se risolvo cm ho fatto viene giusto!!! perchè velovità areo= v terra*cos theta
quindi cos theta= vel aereo| velocità totale (terra)=0.9...
cos^-1= 16.2... ed è quello ceh risulta sul libro... l'unico es di cui ho la soluz

zanzan313
Anche io ho un problema di fisica[V], mi potete dire come si trova la legge oraria di un determinato moto??? Grazie mille

inginfoaria
la legge oraria secondo me te la devi studiare... almeno quella di base... anche se non è che me ne intendo molto di fisica... ma il prof se ti ricordi lo ha detto anche lui... da li puoi ricavarti alcune altre formule!!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.