Problemi di dinamica
Buongiorno! Avrei i seguenti problemi di dinamica. Non ho risultati quindi non ho la certezza che vengano i risultati che tornano. Senza fare i calcoli vi posterei i procedimenti.
1) Un pullman di massa 1,00 t viaggia a 81 km/h. Ad un certo punto un oggetto finisce in strada e l'autista frena con una decelerazione costante quando si trova a 100 m dall'ostacolo. Calcola la minima decelerazione necessaria per non urtare l'ostacolo e la minima forza necessaria per fermare il pullman.
$ a=-v^2/(2*L) $
$ F=ma $
2) Un proiettile di 48 g viene sparato da un fucile con una forza che gli imprime un'accelerazione di 650 m/s2. Determinare la forza che il proiettile imprime al fucile. Il proiettile poi si conficca per 8 cm alla velocità di 40 m/s in un tappo di sughero fino a fermarsi. Determina accelerazione media esercitata dal sughero per arrestarlo e forza frenante.
Per la prima domanda uso il principio di azione e reazione: $ F=ma $
Per le altre due:
$ a=-v^2/(2*L) $
$ F=ma $
Sono giusti i miei procedimenti??
1) Un pullman di massa 1,00 t viaggia a 81 km/h. Ad un certo punto un oggetto finisce in strada e l'autista frena con una decelerazione costante quando si trova a 100 m dall'ostacolo. Calcola la minima decelerazione necessaria per non urtare l'ostacolo e la minima forza necessaria per fermare il pullman.
$ a=-v^2/(2*L) $
$ F=ma $
2) Un proiettile di 48 g viene sparato da un fucile con una forza che gli imprime un'accelerazione di 650 m/s2. Determinare la forza che il proiettile imprime al fucile. Il proiettile poi si conficca per 8 cm alla velocità di 40 m/s in un tappo di sughero fino a fermarsi. Determina accelerazione media esercitata dal sughero per arrestarlo e forza frenante.
Per la prima domanda uso il principio di azione e reazione: $ F=ma $
Per le altre due:
$ a=-v^2/(2*L) $
$ F=ma $
Sono giusti i miei procedimenti??

Risposte
In entrembi i problemi devi usare la relazione che ti dà lo spazio percorso da un punto materiale data una accelerazione (o decelerazione) costante.
Cioè? Io ho usato l’equazione senza il tempo visto che non ce l’ho
"eleonoraponti":
Cioè? Io ho usato l’equazione senza il tempo visto che non ce l’ho
Cioè quello che hai scritto è il procedimento?
A me sembrava solo il risultato finale

Io intendevo farti ricavare quel risultato, comunque se sai già la formuletta bella e pronta non c'è molto da dire.
Ah ok! Grazie
