Problema Unità di misura viscosità

Alexo1
Gentili utenti, ho da poco scoperto questo sito, così provo ad inserire un problema sulla viscosità nella speranza che qualcuno mi possa aiutare. Secondo quanto vedo e leggo on-line, per poter calcolare la viscosità si appica la seguente formula:

(2*(densità sfera - densità liquido)*accelerazione di gravità*raggio della sfera^2)/9*Volume limite...

Io dovrei riuscire a calcolare tutto con le seguenti unità di misura:

(2*((g/cm^3)-(g/cm^3))*(cm/s^2)*cm^2)/9*(cm/s)

Facendo tutti i calcoli mi pare che esca:

g/(s*cm)

eppure non mi pare che sia l'unità di misura della viscosità. Dov'è che sbaglio?
Grazie a tutti

Risposte
axpgn
Hai sbagliato sezione, chiedi ai moderatori di spostarlo nella sezione di Fisica

Alexo1
Fatto!

Faussone
Velocità limite, non volume limite.
Sai da dove viene quella formula?

Detto questo è corretta l'unità di misura che ricavi per la viscosità..
Comunque usa i kg e non i g per la massa e i metri per la lunghezza, meglio lavorare nel S I mks..

Alexo1
Grazie mille per la splendida risposta, in realtà non ho idea da dove si ricavi la formula.. o meglio, non ho avuto modo per approfondire, ma se sai spiegarmi qualcosa in più ti ringrazio, così rimarrà anche nel forum per altri utenti :) (ps. si non so come mai abbia scritto volume limite, nelle unità di misura poi ho lasciato la velocità) grazie comunque di tutto

Faussone
Viene fuori dal calcolo della velocità limite di una sferetta in un liquido molto viscoso, vedi per esempio qui.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.