Problema termodinamica
Una certa quantita di elio (monoatomico) e contenuta in un cilindro con un pistone termicamente conduttore cosicchè la temperatura resta pari a quella dell'ambiente esterno T= 300 K.
Vi = 5l e Pi= 20 atm. Il gas viene lasciato espandere molto lentamente fino a che il volume raddoppia.
a) quante moli sono contenute nel cilindro?
b) pressione finale? si calcola con Boyle...20 atm
c) Qual è il calore Q, il laovro L e delta U? delta U uguale a zero perchè la traformazione è isoterma..
Non so fare il resto però...le moli come le calcolo..?! o.o
Vi = 5l e Pi= 20 atm. Il gas viene lasciato espandere molto lentamente fino a che il volume raddoppia.
a) quante moli sono contenute nel cilindro?
b) pressione finale? si calcola con Boyle...20 atm
c) Qual è il calore Q, il laovro L e delta U? delta U uguale a zero perchè la traformazione è isoterma..
Non so fare il resto però...le moli come le calcolo..?! o.o
Risposte
Ciao,
per le moli prova con l'equazione di stato del gas ideale nella forma: $ p*V = n*R*T $.
Proprio $n$ rappresenta il numero di moli.
per le moli prova con l'equazione di stato del gas ideale nella forma: $ p*V = n*R*T $.
Proprio $n$ rappresenta il numero di moli.
e si ho provato infatti...però poi utlizzando per trovare il lavoro la formula $ n*R*T* ln vf/vi$ non esce
il calore poi non è uguale al lavoro? il lavoro mi esce 69,9 e il calore DOVREBBE uscire invece 7020 J
il calore poi non è uguale al lavoro? il lavoro mi esce 69,9 e il calore DOVREBBE uscire invece 7020 J
Quante moli devono uscire? 4,25?
"spacetime":
Quante moli devono uscire? 4,25?
non lo so...so che il calore è 7020 J..cmq fai attenzione che non devi usare R = 0,0821 ma R = 8,31..le moli escono 0,040
Hai ragione; ho sbagliato qualche calcolo. Io ho fatto in questo modo:
ho portato la pressione in pascal e il volume in metri cubi, poi ho applicato la formula che ti dicevo prima stavolta con R=8,314, però le moli mi escono 4,064. Dopo ho applicato la formula per il lavoro e mi esce 7023 J. Probabilmente il valore che ti da nelle soluzioni è arrotondato.
ho portato la pressione in pascal e il volume in metri cubi, poi ho applicato la formula che ti dicevo prima stavolta con R=8,314, però le moli mi escono 4,064. Dopo ho applicato la formula per il lavoro e mi esce 7023 J. Probabilmente il valore che ti da nelle soluzioni è arrotondato.
come ti fa ad uscire 7023...è giusto sicuramente..

niente niente..ho risolto..grazie 1000