Problema termodinamica
raga chiedo aiuto per questo problema causa esame imminente
:
Un impianto nucleare che lavora come una macchina termica ha una potenza utile di $500MW$ ed un rendmento del 34%.Il calore non utilizato viene scaricato in un fiume che ha una portata $Q=30 m^3/s.Di quanto si innalza la temperatura dll'acqua?

Un impianto nucleare che lavora come una macchina termica ha una potenza utile di $500MW$ ed un rendmento del 34%.Il calore non utilizato viene scaricato in un fiume che ha una portata $Q=30 m^3/s.Di quanto si innalza la temperatura dll'acqua?
Risposte
Ciao
Data la potenza prodotta [tex]P = 500\,MW[/tex] ed il rendimento [tex]\eta = 0.34[/tex]
la potenza assorbita dalla centrale è [tex]P_{ass} = \frac{P}{\eta}[/tex]
per cui la potenza ceduta sarà [tex]P_{ced} = P (\frac{1}{\eta}-1)[/tex]
Per l'acqua vale che
[tex]\delta E = c_s\, m\, \Delta T[/tex]
dove m è la massa di acqua che ho scaldato ed E l'energia data all'acqua sotto forma di calore (non uso la lettera Q solo perchè l'hai già usata tu per la portata del fiume) e T la temperatura dell'acqua
A questo punto dividendo per l'intervallo di tempo ottengo
[tex]P_{ced} = c_s\,Q\, \rho_{acqua} \Delta T[/tex]
e ricavo la variazione di temperatura richiesta. L'introduzione della densità dell'acqua serve per avere una portata espressa in kilogrammi al secondo e non in metricubi al secondo.
Data la potenza prodotta [tex]P = 500\,MW[/tex] ed il rendimento [tex]\eta = 0.34[/tex]
la potenza assorbita dalla centrale è [tex]P_{ass} = \frac{P}{\eta}[/tex]
per cui la potenza ceduta sarà [tex]P_{ced} = P (\frac{1}{\eta}-1)[/tex]
Per l'acqua vale che
[tex]\delta E = c_s\, m\, \Delta T[/tex]
dove m è la massa di acqua che ho scaldato ed E l'energia data all'acqua sotto forma di calore (non uso la lettera Q solo perchè l'hai già usata tu per la portata del fiume) e T la temperatura dell'acqua
A questo punto dividendo per l'intervallo di tempo ottengo
[tex]P_{ced} = c_s\,Q\, \rho_{acqua} \Delta T[/tex]
e ricavo la variazione di temperatura richiesta. L'introduzione della densità dell'acqua serve per avere una portata espressa in kilogrammi al secondo e non in metricubi al secondo.
grazie ora è chiarissimo