Problema termodinamica

Fighter1
Salve a tutti,potreste aiutarmi a risolvere questo problema?


Una mole di gas monoatomico ideale si trova all'equilibrio con Ta=40 gradi C e pA=1.1 atm. Il gas viene sottoposto ad una espansione adiabatica irreversibile che lo porta in uno stato finale Tb=-65 gradi C e pB=0.11 atm. Per riportarlo allo stato iniziale in modo reversibile,si comprime isobaricamente il gas fino al volume Vc=Va ed alla temperatura Tc=4 gradi C e poi gli si fa eseguire una trasformazione isocora che lo riporta ad uno stato iniziale. Quanto lavoro viene svolto dal gas nella trasformazione irreversibile da A a B?
Grazie in anticipo

il risultato da 1308.8 J

Risposte
Steven11
[mod="Steven"]Benvenuto nel forum.

Ti informo del fatto che sarebbe gradito un accenno di risoluzione, o quantomeno che ci si focalizzi su un punto da chiarire, in quanto è contro lo spirito del forum risolvere problemi a richiesta.

Buona navigazione, e ancora benvenuto.[/mod]

antani2
Delle pressioni varie de ne puoi anche fregare, l'energia interna di un gas perfetto è funzione solo della temperatura.
IN particolare, in un ciclo $DeltaU=0$, quindi $DeltaU_(AB)=-DeltaU_(BC->CA)$ Ma $-DeltaU_(BC->CA)=-int_(T_B)^(T_A)nc_vdT= -3/2R(T_A-T_B)=-1308,8J$

Inoltre $DeltaU_(AB)=-L$ nell'adiabatica per il primo principio della termodinamica, poichè il caolre assorbito è nullo. Quindi L=$1308,8J$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.