Problema teoria cinetica gas e fluidi

qwertyno
salve a tutti i membri del forum... sono uno studente di informatica e sto cercando di preparare l'esame di fisica (con la quale non vado molto d'accordo), fra gli esercizi che sto risolvendo (da fondamenti di fisica di halliday) ho trovato qst esercizio e non so proprio come procedere per la risoluzione, poiche non ci sono nemmeno esercizi simili svolti il testo è il seguente:

"un tubo lungo L= 25m, aperto in un estremità contiene aria a pressione atmosferica. Esso viene sistemato verticalmente in un lago di acqua dolce finché l'acqua arriva a metà del tubo. qual'è la profondità h della parte immersa del tubo?? Supponendo che la temperatura si ovunque la stessa e che non cambi"

ho pensato che deva risolvere il problema considerando l'acqua che entra nel tubo come un pistone che comprime l'aria all'interno del tubo... ma non ho idea di come procedere e mi sembra mi manchino dei dati aggiuntivi (anche se il libro fornisce solo questi). Spero qualcuno mi possa dare una mano, e se non è troppo chiedere mi spieghi il risultato e come ci è arrivato. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! :D

Risposte
qwertyno
aggiungo un' altra perplessità, che forse mi permetterà di riuscire a dissipare i pochi dubbi che mi sono rimasti... allora ho capito che devo trattare l'iterazione "acqua- aria all'interno del tubo" come una forza di superficie, ma è possibile con i dati che mi ritrovo arrivare ad una soluzione numerica (poiche non posso trovarmi l'effetivo volume dell'aria all'interno del tubo)? oppure, come penso io, la soluzione sarà di tipo teorico (cioè un equazione generale che mi riporti ad un valore numerico solo avendo dati più specifici come ad esempio diametro del tubo, ecc. ecc.)... grazie per i chiarimenti a chiunque risponderà. :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.