Problema sulla legge di Faraday

parlatodavide
Ciao ragazzi,sto provando a fare questo problema sulla legge di Faraday ma non riesco. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie in anticipo.
"Una bobina circolare ha un diametro di 2,0 cm, una resistenza di 50,0 $ Omega $ e le due estremità connesse tra loro. Il piano della bobina è perpendicolare a un campo magnetico uniforme di modulo 1,0 T. La direzione del campo viene invertita.
(a) Trovare la carica totale passante attraverso una sezione trasversale del filo. Se l'inversione dura 0,100 s, trovare (b) la corrente media e (c) la fem media durante l'inversione."

Risposte
donald_zeka
Cosa non ti riesce di questo esercizio?

parlatodavide
"Vulplasir":
Cosa non ti riesce di questo esercizio?


La carica totale dovrebbe essere $ Q=(2NBA)/R $ però non conosco il numero delle spire. Anche se provo a utilizzare un'altra formula manca sempre qualcosa.

donald_zeka
Si in effetti manca il dato del numero di spire, senza quello chiaramente non puoi ricavarti i valori numerici dei risultati, ma puoi comunque risolverli in maniera simbolica, come nel caso della carica che hai fatto.

parlatodavide
"Vulplasir":
Si in effetti manca il dato del numero di spire, senza quello chiaramente non puoi ricavarti i valori numerici dei risultati, ma puoi comunque risolverli in maniera simbolica, come nel caso della carica che hai fatto.


Il punto è che il mio libro porta un risultato definito,ovvero Q=1,26mC ! Possibile che sia un errore del testo? Ho notato inoltre che la traccia specifica "le due estremità connesse tra loro" riferendosi alla bobina. Siccome è un'informazione che non trovo mai in nessun problema ho pensato che possa avere un significato particolare che non conosco.

donald_zeka
Sicuramente è un errore

parlatodavide
"Vulplasir":
Sicuramente è un errore


Non conta nulla dunque che le due estremità della bobina sono connesse tra loro?

donald_zeka
No, quello significa solo che la bobina è chiusa e quindi forma un circuito in cui può scorrere la corrente, se non fosse chiusa non sarebbe un circuito e quindi non ci potrebbe scorrere carica.

parlatodavide
D'accordo,allora mi arrendo. Grazie mille comunque!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.