Problema sulla forza d'attrito

francio88
Una forza orizzontale F di 12N spinge un blocco del peso di 5N contro una parete verticale.
I coefficienti d'attrito fra parete e blocco sono µs=0,6 (coefficiente d'attrito statico) e µd=0,4 ( dinamico).
All'inizio il blocco è fermo.
A.Comincierà a muoversi?
B.Quale sarà, espressa mediante versori, la forza esercitata sul blocco dalla parete?

Non riesco a capire come poterlo svolgere.
Se è fermo inizialmente la somma delle forze dovrebbe essere uguale a zero, ma poi perchè ho due coefficienti d'attrito?
Ringrazio infinitamente chi mi aiuta
Posto il link dell'immagine per capire meglio
http://img15.imageshack.us/img15/4083/forzal.jpg

Risposte
strangolatoremancino
Dalla forza che "preme" il blocco contro la parete e il coeff d'attrito statico tra essi puoi calcolare il valore MASSIMO che la forza d'attrito statico può assumere.

Dai casi in cui essa sia maggiore-uguale o minore in modulo delle altre forze(a) agenti lungo la stessa direzione trai le tue conclusioni.

Hai due coeff d'attrito perchè due sono le situazioni che possono prospettarsi (vedi sopra).

K.Lomax
Nel tuo caso, la forza d'attrito esercitata sulla parete sarà

$F_a=0.6*F_x=7.2N$

che è superiore alla forza peso $F_y=5N$. Il blocco dunque è fermo (il problema ti fornisce due coefficienti ma quello dinamico sarebbe stato utile solo se questa condizione non si fosse verificata).
Dalla figura la reazione vincolare $N$ della parete ha direzione opposta a quella risultante dalla somma vettoriale delle due precedenti forze. Di conseguenza si ha:

$N=-(F_x\hat x+F_y\hat y)=-12\hat x+5\hat y$

francio88
capito grazie XD

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.