Problema sul moto ondulatorio

GDLAN1983
Un atleta che fa sci d'acqua si muove con una velocità di 12 m/s . Quando va nella direzione e stesso verso delle onde trova una "cresta" ogni 0.6 sec mentre se va nel verso opposto ma stessa direzione trova una "cresta" ogni 0.5 sec. La velocità del surfista è superiore alla velocità dell'onda.

Mi si chiede di trovare la velocità dell'onda e la lunghezza d'onda dell'onda.

Io sto ragionando così: è evidente che essendo la velocità del surfista superiore a quella dell'onda (lo dice il testo), trova 2 creste successive prima del ciclo normale dell'onda e quindi evidente che non si può prendere la velocità del surfista per applicare la formula:

$ v=lamda/T $ non some scrivere lamda scusatemi.

evidentemente alla velocità del surfista dobbiamo togliere qualcosa per renderla uguale a quella dell'onda stessa.

Però non riesco bene a formalizzare questi concetti.

Pensavo ad un sistema di 2 equazioni in 2 incognite dove x è la velocità in più rispetto a quella del surfista:

12-x = lambda/0.6 e

-12-x = lambda/0.5

ma trovo che x= 1.09 ma non tornerebbe

Perche' a quel punto dovrei fare v = 12 -1.09 = 10.1

invece deve essere 1.1 m/sec


Mi potete aiutare? Grazie Roby

Risposte
GDLAN1983
Dopo un po' di pensate avrei credo risolto:

Lo sciatore d'acqua per fare un percorso completo fatto di andata e ritorno rispetto alla direzione e verso dell'onda e pure rispetto a due creste consecutive impiega

$ 0.6 + 0.5 $ secondi

ma in realtà questo tempo altro non è che il tempo frutto della velocità dello sciatore che è superiore a quello dell'onda e che comprende la velocità dell'onda stessa da lui superata nel suo percorso . Pertanto vado a dividere la velocità dello sciatore per questo tempo e trovo :

$ 12 m/s / 1,1 s = 10,9 m/s $ che in pratica è la velocità al secondo in più rispetto alla velocità dell'onda.

Allora tolgo questa velocità dalla velocità complessiva per trovare la velocità dell'onda stessa:

$ 12 m/s - 10.9 m/s = 1.1 m/s $ (Velocità dell'onda)

Poi per trovare la lunghezza d'onda dell'onda basta fare:

$ 10.9 x 0.60 = 6.55 m $

Questo è quanto.

Se possibile vorrei sapere cosa ne' pensate. Grazie.

Roby

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.