Problema sul campo elettrico

tittipatata
Salve a tutti!! Ho un problema da svolgere, e s emi potreste dare una mano va ne sarei molto grata!! Il testo è:

Due cariche, di +0.40μC e +9.0μC, distano tra loro 30 cm. In che punto, sul segmento che collega le due cariche, il campo elettrico è nullo?

Ok che il campo elettrico è uguale a F/q, ma come devo procedere? F devo considerarla secondo la legge di Coulomb, ossia k*q1*q2/R^2? Aiutatemi a capire, vie pregooo! :?

Risposte
adaBTTLS1
se le cariche sono entrambe positive, è giusto che in un punto "interno" al segmento che unisce le due cariche i due vettori (E1 ed E2) sono opposti.
la formula che tu hai scritto dà la forza di Coulomb, hai scritto anche la formula del campo elettrico.
devi uguagliare le due espressioni (perché E1 ed E2, per essere opposti, devono avere lo stesso modulo), lasciando incognita una distanza.
ti trovi un'equazione nell'incognita R.
spero sia chiaro. ciao.

tittipatata
Allora, ho capito il ragionamento. Ma quali espressioni devo uguagliare? Nel senso, quali sono le formule di E1 ed E2? E1 devo scriverlo come la forza coulombiana fratto una delle due cariche ed E2 lo stesso fratto l'altra carica? Oddio, non ci arrivo, ti giuro, ho risolto altri due problemi ma su questo mi ci sono incartata O_O

adaBTTLS1
sì, è così.
chiamiamo x la distanza dalla prima carica (in metri), allora la distanza dalla seconda carica sarà (0.30-x). l'equazione diventa:

$(k*q_1)/(x^2)=(k*q_2)/((0.30-x)^2)$, in cui k si può semplificare, ed anche $10^(-6)$ del $mu$

dunque si ha $0.4/x^2=9/(0.3-x)^2$

se non ho sbagliato i conti viene un'equazione di secondo grado, con una soluzione positiva ed una negativa (tu devi prendere quella positiva se è compresa tra 0 e 0.3, perché il punto deve essere interno all'intervallo):

$9.4x^2+0.24x-0.036=0$

dovrebbe tornare 0.05
cioè il punto è a 5 cm da q1 e a 28 cm da q2.

spero sia chiaro prova e facci sapere. ciao.

tittipatata
Chiarissimo!! Anche io avevo fatto gli stessi passaggi, ma non ero sicura di non dover prendere la soluzione negativa.. ora è tutto chiaro, ed è anche giusto :D grazie mille per avermi aiutato a capire, sei un santo!! :D

adaBTTLS1
non esageriamo... prego!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.