Problema sui moti
tre corpi puntiformi all'istante t=0 sono alllineati su una retta, essendo il corpo 2 distante 1m dal corpo 1 ed il corpo 3 distante 1m dal corpo 2.
Essi hanno la velocità perpendicolare alla retta di allineamento iniziale; il corpo 1 ha velocità 1m/s, il corpo 2 di 2m/s.
Che velocità deve avere il corpo 3 affinchè dopo 1s dall'istante iniziale i 3 corpi siano allineati su una retta (diversa da quella iniziale ovviamente).
ragazzi non so che pesci pigliare
grazie a chi mi aiuta
Essi hanno la velocità perpendicolare alla retta di allineamento iniziale; il corpo 1 ha velocità 1m/s, il corpo 2 di 2m/s.
Che velocità deve avere il corpo 3 affinchè dopo 1s dall'istante iniziale i 3 corpi siano allineati su una retta (diversa da quella iniziale ovviamente).
ragazzi non so che pesci pigliare
grazie a chi mi aiuta
Risposte
dunque.... sono note le posizioni iniziali dei 3 corpi, e le velocità iniziali di 2 dei 3 corpi. L'unica incognita è la velocità del terzo corpo.
Io farei così: calcolerei la posizione dopo 1 secondo dei primi 2 corpi, e ricaverei così l'equazione della retta passante per questi in quell'istante.
Poi calcolerei l'equazione della traiettoria del 3° corpo esprimendola in funzione di v (che è l'incognita). Infine cercherei il punto di intersezione tra la traiettoria e la retta prima calcolata, ottenendo così il valore di v che soddisfa l'eguaglianza....
Il problema si complica allorchè non sappiamo il verso delle velocità iniziali (sappiamo che sono perpendicolari alla retta iniziale, ma non "da che parte" vanno), tuttavia i casi possibili sono pochi, e può darsi che solo uno ti dia una soluzione possibile....
Io farei così: calcolerei la posizione dopo 1 secondo dei primi 2 corpi, e ricaverei così l'equazione della retta passante per questi in quell'istante.
Poi calcolerei l'equazione della traiettoria del 3° corpo esprimendola in funzione di v (che è l'incognita). Infine cercherei il punto di intersezione tra la traiettoria e la retta prima calcolata, ottenendo così il valore di v che soddisfa l'eguaglianza....
Il problema si complica allorchè non sappiamo il verso delle velocità iniziali (sappiamo che sono perpendicolari alla retta iniziale, ma non "da che parte" vanno), tuttavia i casi possibili sono pochi, e può darsi che solo uno ti dia una soluzione possibile....
boba la tua idea è giustissima, credo che le prime due velocità siano positive e percio credo che l'unica velocità che possa essere negativa sia quella della terzo corpo.