Problema su sistema isolato (quantità di moto)

laura.losquadro.l26
Ciao a tutti, sto preparando un esame di fisica e ho difficoltà a svolgere il secondo punto di questo problema. Non mi è molto chiaro quello che devo fare.. Ho provato a trovarmi la costante elastica, provando a fare lo schema delle forze che agivano sulla prima massa e sulla seconda.. Ho capito che nella condizione iniziale che chiede, l'energia potenziale elastica è diversa da 0, proprio perché le due masse sono compresse e quindi non sono affatto in una condizione di equilibrio.
Riporto il testo:
" Due blocchi di massa m e 3m sono posti su una superficie orizzontale priva di attrito. Una molla di massa trascurabile è collegata al blocco di massa maggiore e i due blocchi sono schiacciati l'uno contro l'altro con la molla posta tra di essi. Una corda che collega inizialmente i blocchi, viene bruciata: dopo che ciò è avvenuto, il blocco di massa 3m si muove verso destra con velocità 2.00 m/s. "
A) qual è la velocità del blocco di massa m?
B) Determina l'energia potenziale elastica iniziale assumento che sia m= 0.350 kg.
Di fatto, è il punto b che non riesco a risolvere. So però che se m= 0.350 kg, allora 3m è appunto, 3 volte 0.350 kg :/
Vi ringrazio per l'aiuto! :)

Risposte
Casio98
C'è un'altra cosa che si conserva oltre alla quantità di moto totale

laura.losquadro.l26
L'energia? Forse è quella che si conserva? Perché effettivamente non ci sono forze non conservative (assenza di attrito ) e quindi l'energia potenziale iniziale si trasforma in energia cinetica finale, quando appunto, bruciando la corda le due masse partono in direzioni opposte con v= 2.00 m/s î e v= -6.00 m/s î. Ho provato, ma poi non ho né lo spostamento nè la costante elastica.. :/

mgrau
Su, un po' di fantasia. Hai le velocità delle due masse, quindi l'energia cinetica....

laura.losquadro.l26
Ora riprovo! :)

laura.losquadro.l26
Risolto! ☺ era più semplice di quello che credessi... grazie per il suggerimento!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.