Problema su l'impulso di una forza

BISAX
una forza costante viene applicata a un oggetto di massa m=820g per un intervallo di tempo di t= 1,0 x 10[alla -3] s. L'oggetto comincia a muoversi lungo un piano orizzontale scabro, con coefficiente di attrito dinamico k= 0,1, fino a fermarsi in un intervallo di tempo Tf= 10s. Quanto vale la forza applicata? [risultato 8,0 x 10(alla 3)]

Ho già provato a risolvere questo problema ma mi viene un risultato diverso [8 x 10(alla 2)]

Grazie :D

Risposte
giammaria2
[xdom="giammaria"]Sposto in fisica.[/xdom]

BISAX
Ok...ma non mi hai detto nulla di concreto!

chiaraotta1
Nella prima fase del fenomeno la forza costante applicata fornisce un impulso che è uguale alla variazione della quantità di moto dell'oggetto:
$F Delta t =m Delta v = m v$.
Nella seconda fase la forza d'attrito produce un moto uniformemente ritardato con accelerazione $-k g$, in cui la velocità iniziale $v$ scende a $0$ nel tempo $t_f$. Quindi
$0=v-k g t_f \ ->v=k g t_f$.

Combinando le due equazioni si ottiene
$F Delta t = m v=m k g t_f$,
da cui
$F =(m k g t_f)/(Delta t )=(0.82*0.1*9.8*10)/(1*10^-3) \ N= 8036 \ N$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.