Problema su lavoro e energia potenziale

ramy1989
Ho un problema di fisica che non riesco a risolvere.
Testo:
Jane, la cui massa è di 50 kg, deve oscillare attraverso un fiume (di larghezza D) pieno di coccodrilli per salvare Tarzan dal pericolo.Ella deve oscillare con un vento ch esercita una forza orizzontale F di 110 N, sulla liana di larghezza L, e che inizialmente forma un angolo di 50 gradi con la verticale.Assumendo D=50 m, L=40 m e teta=50 gradi, con quale velocità minima Jane deve cominciare  oscillare per arrivare appena sull' altra sponda?

Ho fatto un disegno:
http://imageshack.us/photo/my-images/585/problemao.png/
Il punto nero è il punto dove parte Jane, il punto rosso è il punto di arrivo, dove deve arrivare con velocità uguale a zero.
Ho provato a risolverlo così:
FS = 1/2 m(Vi)^2 + mg h

Dove F = forza del vento, S = spostamento (50 metri), Vi 0 velocità iniziale, h = differenza di altezza.
Per calcolare h bisogna fare una serie di triangoli, considerando il punto di altezza più basso dove arriva Jane come punto di riferimento dell' altezza (altezza=0), l' altezza del punto di partenza mi viene 14,28 metri, l' altezza del punto di arrivo 4,86 metri. per cui h=9,42 metri.
Risolvendo con la formula:
Vi = radice ( 2FS/m - 2mgh/m)

Mi viene Vi= 5,93 m/s, dovrebbe venire 6,15 m/s.
Vorrei scoprire se c'è un errore nel proceidmento o solo un errore di approssimazione e come correggerlo.
Se c'è qualcosa di non chiaro per favore, ditelo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.