Problema strano
Spiega come si potrebbe trovare la superficie di un cartoncino irregolare avendo a disposizione una bilancia di precisione..
grazie in anticipo;
non capisco cosa centra la bilancia...
grazie in anticipo;

non capisco cosa centra la bilancia...
Risposte
L'unica cosa che mi viene in mente è che la carta potrebbe avere un peso unitario (densità) conosciuta. Quindi moltiplicando peso/densità trovi il volume e da qui la superficie.
Comunque è giusto un pensiero.. magari senti gli altri che dicono
Comunque è giusto un pensiero.. magari senti gli altri che dicono

è quello che avevo pensato anch'io, ma poi dopo che trovo il volume, si considera uguale alla superficie???
Bè, credo che il quesito che ti pone il libro sia concettuale.
Ovviamente dovresti conoscere lo spessore del cartoncino che comunque generalmente è una misura standard. Ti ripeto, magari sbaglio ma considera che questi sono esempi concettuali..
Ovviamente dovresti conoscere lo spessore del cartoncino che comunque generalmente è una misura standard. Ti ripeto, magari sbaglio ma considera che questi sono esempi concettuali..
"CyberCrasher":
Bè, credo che il quesito che ti pone il libro sia concettuale.
Ovviamente dovresti conoscere lo spessore del cartoncino che comunque generalmente è una misura standard. Ti ripeto, magari sbaglio ma considera che questi sono esempi concettuali..
si infatti è un quesito di teoria e quindi non ci sono nemmeno dati numerici;
grazie comunque

Si pesa il cartoncino, poi si ritaglia un quadratino di 1 cm di lato e si pesa. Se lo spessore è uniforme, il rapporto dei pesi.....