Problema solenoide
ciao ragazzi, qualcuno mi potrebbe dare una mano a risolvere questo esercizio?
Un solenoide, di resistenza interna trascurabile, lunghezza l=10cm e raggio r=1mm è composto da N=100 spire conduttrici ed è chiuso su una resistenza R=1.
Nel solenoide viene applicato un campo magnetico di modulo B=10^-2, orientato lungo l'asse del solenoide. determinare:
1) il valore della corrente elettrica che scorre nel solenoide all'istante immediatamente successivo all'applicazione del campo magnetico.
2)l'istante al quale la corrente si è ridotta a metà del valore massimo.
3)l'energia totale dissipata per effetto joulenel solenoide durante l'intero transitorio successivo all'applicazionedel campo.
Un solenoide, di resistenza interna trascurabile, lunghezza l=10cm e raggio r=1mm è composto da N=100 spire conduttrici ed è chiuso su una resistenza R=1.
Nel solenoide viene applicato un campo magnetico di modulo B=10^-2, orientato lungo l'asse del solenoide. determinare:
1) il valore della corrente elettrica che scorre nel solenoide all'istante immediatamente successivo all'applicazione del campo magnetico.
2)l'istante al quale la corrente si è ridotta a metà del valore massimo.
3)l'energia totale dissipata per effetto joulenel solenoide durante l'intero transitorio successivo all'applicazionedel campo.
Risposte
Il primo punto sono riuscito a risolverlo con la seguente formula
B=u(N/L)I
I=(BL)/(uN)
è da un pomeriggio che provo a risolvere gli altri due punti ma non riesco proprio.....
B=u(N/L)I
I=(BL)/(uN)
è da un pomeriggio che provo a risolvere gli altri due punti ma non riesco proprio.....
Io, se possibile, prima di risponderti, vorrei leggere (o meglio vedere) il testo originale del problema.
Ti assicuro che è il testo originale del problema. E' un esercizio di un esame, penso sia stato il professore a inventarlo.
In vista dell'ultima appello per ora mi alleno a risolvere gli esercizi dei compiti precedenti.
In vista dell'ultima appello per ora mi alleno a risolvere gli esercizi dei compiti precedenti.
"giuseppe91":
Ti assicuro che è il testo originale del problema.
Se è il testo originale, non è risolvibile, in quanto non sappiamo come venga "applicato" quel campo magnetico.