Problema semplice dinamica

_luca94_1
In figura sono disegnati due blocchi di massa $m$ appesi alle due estremità di una sbarra rigida di massa trascurabile e di lunghezza $L_1+L_2$. La sbarra viene tenuta ferma nella posizione orizzontale mostrata in figura e ad un certo punto viene lasciata libera di muoversi. Si calcoli l' accelerazione lineare dei due blocchi nell' istante in cui inizia il moto.
http://i59.tinypic.com/2crlesj.png


Non riesco a capire come calcolare il momento di inerzia del corpo. Mi devo riferire semplicemente alle due masse?
Poi le tensioni non sono forze interne al sistema? Che contributo hanno sulla rotazione della sbarra?

Risposte
xnix
potrestri scrivere il quesito come lo riporta il testo?.... se questo fosse l'originale non capisco se con accell'erazioe dei due blocchi intende l'accellerazione del centro di massa del sistema o la vuole dei singoli blocchi

_luca94_1
Il testo del problema é proprio quello!
Ovviamente si intende l' accelerazione lineare dei singoli blocchi.
Comunque sono riuscito a risolverlo, era davvero banale.
Basta considerare il momento d inerzia del sistema costituito dai due blocchi, calcolare il momento delle forze esterne, che ovviamente sono solo le forze gravitazionali applicare dalla terra sui blocchi e applicare semplicemente la seconda equazione cardinale.
Grazie lo stesso!

Faussone
Corretto. Il dubbio sulle tensioni che avevi è giustificato nel caso in cui la sbarra non avesse massa trascurabile, in quel caso occorrerebbe avere qualche attenzione in più.

xnix
"_luca94_":
calcolare il momento delle forze esterne, che ovviamente sono solo le forze gravitazionali applicare dalla terra sui blocchi e applicare semplicemente la seconda equazione cardinale.



ma calcolare il momento delle forze esterne e fare la seconda equazione cardinale è fare la stessa cosa... ma il sistema lo dividi per calcolare le due accellerazioni?

_luca94_1
"xnix":
[quote="_luca94_"] calcolare il momento delle forze esterne, che ovviamente sono solo le forze gravitazionali applicare dalla terra sui blocchi e applicare semplicemente la seconda equazione cardinale.



ma calcolare il momento delle forze esterne e fare la seconda equazione cardinale è fare la stessa cosa... ma il sistema lo dividi per calcolare le due accellerazioni?[/quote]
No, non lo divido.
Semplicemente, come ho scritto, applico la seconda eq. cardinale, cioé:
$\tau_(est) = I*\alpha$
Dove $I=mL_1^2 + mL_2^2$ e $\tau=mg(L_1-L_2)$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.