Problema semplice di cinematica

Manugal
Ciao a tutti.

Ho il seguente esercizio che mi sta dando un po' di problemi nonostante sembri semplice:

"Due sassi di massa $m_1=5Kg$ e $m_2=7Kg$ vengono lanciati allo stesso tempo verso l'alto dalle altezze di $h_1=20m$ e $h_2=15m$ rispetto al suolo. I sassi cadono al suolo nello stesso istante dopo un tempo $t=5s$ dal lancio. Calcolare le velocità iniziali dei due sassi."

Allora io ho pensato di usare le equazioni del moto. Per il primo sasso avrò:

$y_f=y_i+v_i*t-1/2*g*t^2 => 0=20+v_i*5-1/2*(9.8)*25 => v_i=20,5m//s$

E analogamente per il secondo sasso. Solo che non credo così vada bene, nel senso che così è giusto se i sassi vengono lasciati cadere e non lanciati verso l'alto. Infatti se vengono lanciati verso l'alto cadranno da un'altezza maggiore. Ma per sapere che altezza raggiungono mi serve proprio la velocità iniziale. Quindi è qui non riesco ad andare avanti. Chi mi può aiutare?

Grazie.

Risposte
Maurizio Zani
L'equazione che hai scritto va bene sia che tu lanci il sasso verso l'alto sia che lo lanci verso il basso, è il segno della velocità iniziale che determina quale dei due casi: per come hai scritto l'equazione, la velocità iniziale risulta positiva se lanci il sasso in alto

PS: a cosa servono le due masse?

Manugal
Si entrambe i sassi vengono lanciati verso l'alto quindi la velocità dovrebbe essere positiva se non ho sbagliato. Le due masse non lo so a cosa servono il testo le ha messe forse per confondere le idee. Ma quindi ho fatto bene così?

Maurizio Zani
Mi sembra corretto

Manugal
Ok, grazie mille.

-d4rkst4r-
mmmm allora avendo le 2 masse puoi calcolarti l'energia potenziale nel punto massimo $U=mgh$ per ogni sasso e quindi se sai l'energia potenziale puoi ricavarti la velocità utilizzando la legge della conservazione dell'energia

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.