Problema "Forze e moto"
Non riesco a venire a capo di questo esercizio
Un elettrone di muove orizzontalmente alla velocità di $1.2x10^7 m/s$ in un campo elettrico che esercita su di esso una forza di $4,5x10^-16 N$. La massa dell'elettrone è $9,11x10^-31 kg$. Determinare la quota verticale raggiunta dall'elettrone durante il tempo in cui ha percorso $30mm$ in orizzontale.
Ho pensato che a causa delle forze in gioco, l'elettrone si muovesse come un proiettile, ma non pervengo in alcun modo al risultato corretto
Un elettrone di muove orizzontalmente alla velocità di $1.2x10^7 m/s$ in un campo elettrico che esercita su di esso una forza di $4,5x10^-16 N$. La massa dell'elettrone è $9,11x10^-31 kg$. Determinare la quota verticale raggiunta dall'elettrone durante il tempo in cui ha percorso $30mm$ in orizzontale.
Ho pensato che a causa delle forze in gioco, l'elettrone si muovesse come un proiettile, ma non pervengo in alcun modo al risultato corretto
Risposte
Infatti che sia un elettrone è irrilevante.
Hai un corpo sottoposto ad una forza verticale data non dal peso (che è ovviamente trascurabile rispetto a quella del campo elettrico come puoi verificare) ma dal campo elettrico.
La velocità lungo $x$ rimane invariata mentre lungo $y$ c'è un accelerazione dovuta alla forza elettrica.
Prova a scrivere qualche formula...
Hai un corpo sottoposto ad una forza verticale data non dal peso (che è ovviamente trascurabile rispetto a quella del campo elettrico come puoi verificare) ma dal campo elettrico.
La velocità lungo $x$ rimane invariata mentre lungo $y$ c'è un accelerazione dovuta alla forza elettrica.
Prova a scrivere qualche formula...
dovrebbe essere così
$F_e=m_e*a$ trovo a
$t=(2*v_i_x)/a$
$y=(v_i_x)*t-0.5*a*t^2$
con accelerazione opposta alla direzione del campo visto che è un elettrone
$F_e=m_e*a$ trovo a
$t=(2*v_i_x)/a$
$y=(v_i_x)*t-0.5*a*t^2$
con accelerazione opposta alla direzione del campo visto che è un elettrone
"LordLurdia":
dovrebbe essere così
$F_e=m_e*a$ trovo a
$t=(2*v_i_x)/a$
$y=(v_i_x)*t-0.5*a*t^2$
con accelerazione opposta alla direzione del campo visto che è un elettrone
intanto non capisco da dove esca fuori quella formula sul tempo
io ho ricavato il tempo semplicemente con $d/v$ essendo su $x$ velocità costante
mentre nell'ultima formula, la velocità non è quella su $x$, ma la $v_y$
è qui il problema, trovare $v_y$ poi la formula chiaramente è quella
ma è corretto che si tratta di un moto del proiettile??
si scusami è$ v_i_y$ nella terza formula ho sbagliato il pedice
$v_i_y=0$
si lo puoi trattare come il moto di un proiettile
$v_i_y=0$
si lo puoi trattare come il moto di un proiettile
daccordo, ma come la troviamo questa $v_y$??