Problema piano inclinato

Chitarrista
Ciao, vorrei capire se ho svolto correttamente il seguente esercizio...chi mi da una mano?

Un blocco di massa M=5 Kg sale lungo un pendio lungo 6 m, inclinato di 60° rispetto all'orizzontale, fino a fermarsi. Trovate la velocità iniziale del blocco in assenza di attrito. Considerate ora che tra il blocco e la superficie del pendio vi sia
attrito (μ = 0,3). Calcolate: a) il lavoro fatto dalla forza di attrito durante la discesa; b) la velocità finale del blocco e il tempo impiegato per completare la discesa.

Inizio con il calcolare il tempo impiegato dal blocco a risalire il piano inclinato:
$ T= {\sqrt{2s}} /9,8 $
$ T= {\sqrt{2*6}} /9,8 = 1,1 sec.$
Quindi calcolo la velocità, ma non credo di averlo fatto nel modo corretto
$ v= 9,8*1,1= 10,78 m/s^2$

A) Calcolo la forza perso del nostro blocco: $5*9,8=49N$
Calcolo la Forza d'attrito: $F=0,3*49=14,7$
E infine il lavoro da essa svolto: $w=F*S$ quindi $W=14,7*6=88,2 J$

B) Calcolo il tempo impiegato per la discesa.
L'accelerazione è $9,8*cos60°$ ovvero $9,8*0,95=9,31$
Il tempo impiegato è quindi $T={\sqrt{12}} /9,31= 1,13$
La velocità è quindi $9,31*1,13= 10,5 m/s^2$

Risposte
maschinna
Ho guardato il primo punto:
Le formule sono:
V=v0+at
S=s0+v0t+.5at^2
Comunque, ponendo la conservazione dell energia il tutto diventa più semplice:
K=U

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Chitarrista
Potresti essere più preciso per favore? Grazie

maschinna
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/26 ... 4ba88b.jpg

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.