Problema piano inclinato

Umbreon93
Un blocco di massa m è su di un piano inclinato scabro di angolo teta. (a) Quale è la massima forza orizzontale che può essere applicata al blocco prima che esso scorra verso l'alto lungo il piano ? (b) Quale forza orizzontale farà sì che il blocco si muova verso l'alto lungo il piano con una accelerazione a? Si assumano i coefficienti di attrito statico e dinamico, rispettivamente, come u_s e u_k.

Risultati :

(a) $mg * (sen(θ)+u_s*cos(θ) ) / ( cos(θ)-u_s*sen(θ) )$



(b) $ma + mg * (sen(θ)+u_k*cos(θ) ) / ( cos(θ)-u_k*sen(θ) )$

Risposte
Geppo2
Se sistemiamo l'asse x lungo il piano inclinato e diretto verso l'alto, la forza F avrà una componente lungo l'asse x (diretta verso l'alto e quindi positiva) e una componente normale al piano (di cui devi tener conto per determinare la forza d'attrito).
Allora: $-m g sen(\theta)- \mu_s (m g cos(\theta) + F sen(\theta))+F cos(\theta)=0$

Umbreon93
Grazie per la risposta! Alla fine ho risolto il problema a meno di un'incongruenza..
(b) mi viene $m*a / ( cos(θ)-u_k*sen(θ) ) + mg * (sen(θ)+u_k*cos(θ) ) / ( cos(θ)-u_k*sen(θ) )$


Qualcuno saprebbe dirmi se è giusto il mio risultato o quello del libro ? Grazie!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.