Problema ottica geometrica specchio piano

goofie
Ciao ragazzi, l'ottica geometrica mi sembra impossibile, potete aiutarmi con questo problema
Una sorgente puntiforme si trova ad una distanza di 1m da uno specchio piano.

Un raggio ottico incide sullo specchio con un angolo di 60 gradi e viene intercettato su uno schermo distante 5m dallo specchio. Determinare il cammino ottico drl raggio dalla sorgente allo schermo.
Per prima cosa non ho idea di cosa sia il cammono ottico, mi sembra di aver capito sia distanza percorsa per n, ma anche trovando n2 con l'angolo limite non mi trovo. Non so come muovermi.


In generale ho dei problemi a capire gli specchi. Ho provato a farli dall'halliday resnick ma non ho capito bene la teoria e non riesco ad applicarla, ho visto che sul libro mancano alcune nozioni come il diottro.... o è assimibilabile alle lenti sottili? Avete per caso qualche testo utile ds consigliarmi?
Grazie mille

Risposte
mgrau
Ma che polverone stai sollevando? Che cavolo c'entrano l'angolo limite, il diottro, le lenti sottili?
Qui c'è una banale riflessione, l'angolo di riflessione è uguale all'angolo di incidenza, e finita lì.
Il cammino ottico, guarda un po' che mistero, è il percorso della luce.
Nel tuo caso, dalla sorgente allo specchio il percorso è di $1 * 2/sqrt(3)$ (il lato di un triangolo equilatero di altezza è 1). Dallo specchio allo schermo è 5 volte tanto, in totale il percorso è $12/sqrt(3)$

goofie
"mgrau":
Ma che polverone stai sollevando? Che cavolo c'entrano l'angolo limite, il diottro, le lenti sottili?
Qui c'è una banale riflessione, l'angolo di riflessione è uguale all'angolo di incidenza, e finita lì.
Il cammino ottico, guarda un po' che mistero, è il percorso della luce.
Nel tuo caso, dalla sorgente allo specchio il percorso è di $1 * 2/sqrt(3)$ (il lato di un triangolo equilatero di altezza è 1). Dallo specchio allo schermo è 5 volte tanto, in totale il percorso è $12/sqrt(3)$

Ok grazie, scusami se ho fatto confusione, ma volevo giusto sapere qualcosa in più sugli specchi dato che tutti i problemi che faccio chiedono ben più delle formule che conosco e non so nemmeno dove posso vederle. Grazie mille comunque

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.