Problema moto circolare

Remer1
Un bambino si trova su una giostra circolare ad una distanza di 2,1 m dall'asse di rotazione. La giostra ad un dato istante ha velocità angolare pari a 0,42 rad/s ed accelerazione angolare pari a -0.14 rad/s^2. Calcolare velocità, accelerazione radiale, accelerazione tangenziale e accelerazione totale in quel dato istante e dopo 2 secondi.

Ho calcolato la velocità mediante la formula v = R * velocità_angolare, ed ho ottenuto 0,882 m/s. La velocità centripeta l'ho ottenuta mediante la formula R * velocità angolare al quadrato (ho ottenuto 0.38 m/s^2). Infine, l'accelerazione centripeta l'ho ottenuta mediante R * a. Per ottenere l'accelerazione totale dovrei fare il modulo delle due accelerazioni e sommarle.
Ho dei dubbi però riguardo alle formule utilizzate (non capisco la differenza tra moto uniforme ed uniformemente accelerato e non trovo del materiale online che spiega bene la differenza).

Risposte
ing.nunziom
"Remer":
non capisco la differenza tra moto uniforme ed uniformemente accelerato e non trovo del materiale online che spiega bene la differenza.

Penso che la spiegazione sia reperibile su qualsiasi libro di Fisica.
In ogni caso, in un moto nel piano l'accelerazione ha due componenti: una tangenziale $\vec{a_{t}}=\frac{dv}{dt}\hat{u}_{t}$ e una centripeta ( o normale) $\vec{a_{n}}=\frac{v^2}{r}\hat{u}_{n}$.
Nel caso da te proposto, se l'accelerazione tangenziale è nulla il moto è circolare uniforme. Nonostante ciò, il moto è ancora un moto accelerato con accelerazione costante, ortogonale alla traiettoria.
Se l'accelerazione tangenziale è non nulla il moto è circolare uniformemente accelerato.
Spero di essere stato chiaro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.