Problema meccanica 1
ho un problema sulla meccanica......
ve lo sottopongo:
un automobilista si immette nel traffico di un autostrada subito dopo il passaggio di una colonna di camion che procede a v costante di 72km/h.Se l'automobilita imprime all'auto una a pari a 2.5m/s^2 calcolare:
1 quanto tempo impiegherà a raggiungere e sorpassare il camion
2 che v avrà l'auto in quell'istante e quanta strada avrà percorso
le soluzioni saranno t=16s e v=144 kmH
aiutatemi a trovare il tempo perche non riesco a correlare i dati
ve lo sottopongo:
un automobilista si immette nel traffico di un autostrada subito dopo il passaggio di una colonna di camion che procede a v costante di 72km/h.Se l'automobilita imprime all'auto una a pari a 2.5m/s^2 calcolare:
1 quanto tempo impiegherà a raggiungere e sorpassare il camion
2 che v avrà l'auto in quell'istante e quanta strada avrà percorso
le soluzioni saranno t=16s e v=144 kmH
aiutatemi a trovare il tempo perche non riesco a correlare i dati
Risposte
Ci sono 2 moti da confrontare:
1) moto rettilineo uniforme dei camion con $vc = 72 km/h = 20 m/s$
2) moto uniformemente accelerato dell'auto con $a = 2,5 m/s^2$ con velocita' iniziale $v0 = 0 m/s$
quesito 1 (trovare t)
sappiamo che l'auto per raggiungere i camion deve percoprrere la stessa distanza.
nel moto 1: $d = vc * t$
nel moto 2: $d = 1/2*a*t^2$ perche' $v0 = 0$
uguali i primi menmbri saranno uguali i secondi membri, quindi:
$vc * t = 1/2*a*t^2$
l'unica incognita e' t che trovi risolvendo l'equazione di secondo grado.
quesito 2 (trovare v1)
$v1 = a*t$ perche' $v0 = 0$
A presto,
Eugenio
1) moto rettilineo uniforme dei camion con $vc = 72 km/h = 20 m/s$
2) moto uniformemente accelerato dell'auto con $a = 2,5 m/s^2$ con velocita' iniziale $v0 = 0 m/s$
quesito 1 (trovare t)
sappiamo che l'auto per raggiungere i camion deve percoprrere la stessa distanza.
nel moto 1: $d = vc * t$
nel moto 2: $d = 1/2*a*t^2$ perche' $v0 = 0$
uguali i primi menmbri saranno uguali i secondi membri, quindi:
$vc * t = 1/2*a*t^2$
l'unica incognita e' t che trovi risolvendo l'equazione di secondo grado.
quesito 2 (trovare v1)
$v1 = a*t$ perche' $v0 = 0$
A presto,
Eugenio
sei stato molto gentile grazie era abbastanza banale ma domani ho compito di meccanica....e ho troppe regole in testa alla fine erano leggi della meccanica costante e un moto uniformemente accelerato