Problema Fisica 2
Buongiorno a tutti, non riesco purtroppo a risolvere il seguente esercizio di Fisica 2:
So che la resistenza di 4 ohm e quella di 2 ohm sono in serie, quindi si sommano.
Ho provato ad attuare la legge delle maglie di kirchhoff e la legge dei nodi per le correnti, mettendo poi a sistema tutto...ma non mi trovo....inoltre non ho ben chiaro se sono 3 le maglie o possono essere anche due!

Grazie mille!
So che la resistenza di 4 ohm e quella di 2 ohm sono in serie, quindi si sommano.
Ho provato ad attuare la legge delle maglie di kirchhoff e la legge dei nodi per le correnti, mettendo poi a sistema tutto...ma non mi trovo....inoltre non ho ben chiaro se sono 3 le maglie o possono essere anche due!

Grazie mille!
Risposte
Quali altri metodi risolutivi conosci oltre a Kirchhoff?
Le due leggi di kirchoff, legge di Ohm(anche quella generalizzata)...resistenze in serio e parallelo...questo abbiamo studiato!
In questo caso, non ti resta altro da fare che semplificare il parallelo fra il resistore equivalente del ramo centrale da 6 ohm (4+2) e il resistore del ramo destro da 7 ohm, per poi scrivere un sistema di tre equazioni (due KVL alle due maglie e una KCL ad uno dei due nodi) in tre incognite (le tre correnti nei tre rami del circuito semplificato); chiaramente, per determinare le due correnti nei due rami separati che hai considerato in parallelo (per ridurre le equazioni da 4 a 3) ti sarà poi sufficiente applicare la legge di Ohm.